home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.005.986 visualizzazioni ]
27/04/2011 10.20.30 - Articolo letto 4674 volte

25 aprile a Montescaglioso

Stemma del Comune di Montescaglioso Stemma del Comune di Montescaglioso
Media voti: 25 aprile a Montescaglioso - Voti: 0
Alla manifestazione ha partecipato la giunta comunale
Montescaglioso La celebrazione del 25 aprile 2011, sessantaseiesimo anniversario della Liberazione, è stata aperta dal corteo, partito dalla casa comunale in Via Cosimo Venezia, per giungere alla vicina Piazza del Popolo, dove, sul Monumento ai Caduti in Guerra, è stata deposta la corona di alloro alla memoria. Erano presenti i labari delle locali associazioni combattentistiche (ANCR - Ass. Nazionale Combattenti e Reduci; ANRP - Ass.Nazionale Reducidalla Prigionia, dall' Internamento edalla Guerradi Liberazione eloro familiari; ANFCDG - Ass. Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra) e quello della Città di Montescaglioso, mentre l’accompagnamento musicale è stato curato dal Gran Concerto Bandistico “Città di Montescaglioso” gestito dall’AML (Associazione Musicale Lucana). Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco facente funzioni del Comune di Montescaglioso Vincenzo Zito, lapresidente del Consiglio Comunale Anna Martinelli, la Giunta e consiglieri comunali, il Senatore della Repubblica Filippo Bubbico, il consigliere regionale Mario Venezia, l’assessore provinciale Angelo Garbellano, i sacerdoti don Vittorio Martinelli e don Domenico Monaciello, il comandante la stazione dell’Arma dei Carabinieri Luogotenente Francesco Vicenti, la Polizia Municipale di Montescaglioso, icomponenti la Protezione Civile Gruppo Lucano, oltre ad un ampio numero di cittadini. Al suono del Silenzio, dalla colonna del Monumento, tramite un dispositivo, sono saliti al cielo i tre colori (verde, bianco e rosso) della bandiera italiana. Il corteo si è poi diretto verso la Chiesa di Santa Lucia, dove, da don Domenico, don Vittorio, don Francesco Gallipoli e i seminaristi, è stata concelebrata una Santa Messa. Al termine della funzione religiosa il corteo ha proseguito verso Via Matera, dove sorge la chiesetta della Madonna della Nuova: nella giornata del 25 aprile, infatti, ricadeva anche la festività del Lunedì dell’Angelo.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi