Xylella fastidiosa – la prevenzione e il contenimento del complesso di disseccamento rapido dell´olivo - 15 settembre 2014
Seleziona una data
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Eventi di oggi
Eventi correlati
Contenuti multimediali
Ultimi eventi
Ultime notizie
La situazione è ancora grave, non bisogna abbassare la guardia per non rischiare di trovarci nei prossimi anni senza ulivi. Sicuramente la diagnosi precoce tramite analisi molto sensibili in biologia molecolare può essere un ottimo strumento di contrasto.
Re: Contrasto a Xylella Fastidiosa
semplice, basterebbe porre fine alle potature bastarde attuali , da clinicamente dementi cretini avariate, con ghiliottinamento mozzatura alberi che oltre a farli digiunare,durante l&-39;inverno !, per assenza_carenza di Clorofilla LINFA verso le Radici ,causa, eliminazione totale e⁄o QUASI di Foglie verdi e di tutti i tipi di rami e⁄o Polloni ! espongono l&-39;albero a tutti i tipi di intemperie,per la sua nudità subita !,i primis ,Sempre, alla differenza di temperatura GIORNO_NOTTE ! ! !??!,E, in PRIMAVERA ESTATE,la fioritura, anche ,perché totalmene scoperta, al caldo, freddo, pioggia, vento,grandinate ecc.....idem per le olive che cadno molto prima della loro formazione_ciclo_maturazione, per debolezza_malattia acquisita !!