Un anno è passato dalla tragedia di Picciano B, quando il crollo di una palazzina costò la vita al piccolo Vito Perniola, sconvolgendo la vita della famiglia e dell’intera città. L’Amministrazione Comunale di Matera affrontò a suo tempo, con la massima tempestività, l’emergenza legata ai danneggiamenti subiti dalle quattro abitazioni confinanti ed avviò una programmazione mirata a trovare una soluzione definitiva alle complesse problematiche del Borgo. La Giunta Comunale destinò a tre famiglie sgomberate dalle abitazioni del Borgo tre dei quindici alloggi rientranti nel Programma di Recupero Urbano del rione Venusio, la cui procedura di assegnazione, attivata dall’Ufficio Patrimonio, è in via di ultimazione. La programmazione della realizzazione degli alloggi è stata effettuata dal Comune, in assenza di disponibilità di alloggi da parte degli altri enti preposti, in tempi brevissimi. Per quanto riguarda un quarto appartamento danneggiato, di proprietà del sig. Francesco Paolo Tamburrino, il Comune ha provveduto ad effettuare i lavori e gli interventi del caso, che hanno consentito il tempestivo rientro del proprietario nella propria abitazione, dopo accurate verifiche dell’assessore e del dirigente competenti. Inoltre, nel periodo di emergenza, l’Amministrazione Comunale si è adoperata con una serie di aiuti umanitari nei confronti delle famiglie interessate dal crollo, nonché nella rimozione dei detriti e nella pulizia del luoghi.
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Ultime notizie
Contenuti multimediali
Eventi di oggi
Ultimi eventi