home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.592.442 visualizzazioni ]
29/10/2008 18.56.41 - Articolo letto 6843 volte

FINE DELLO STALLO PER LA AATO 2 DI MATERA

FINE DELLO STALLO PER LA AATO 2 DI MATERA FINE DELLO STALLO PER LA AATO 2 DI MATERA
Media voti: FINE DELLO STALLO PER LA AATO 2 DI MATERA - Voti: 0
il presidente è il Sindaco di Montalbano Jonico Leonardo Giordano
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera

Finisce lo stallo all’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale 2 (Aato). Questa mattina, nella Sala Consiliare della Provincia di Matera, l’Assemblea dell’Aato2 alla presenza dei Sindaci dei Comuni di Matera, Pisticci, Policoro, Montescaglioso, Montalbano Jonico, Nova Siri, Miglionico, Pomarico, San Mauro Forte e Oliveto Lucano. All’ordine del giorno c’è stata l’elezione del presidente, che l’assemblea ha individuato nel Sindaco di Montalbano Jonico Leonardo Giordano. Ad annunciarlo è stato il Sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico, che ha espresso soddisfazione per la nomina del prof. Giordano, il quale saprà farsi portavoce delle esigenze e degli interessi di tutti i comuni per quanto riguarda la gestione dei rifiuti solidi. Con la nomina del nuovo presidente si dovrebbero bloccare anche i due milioni di euro depositati da circa due anni senza poter essere utilizzati dai 31 comuni della provincia di Matera che afferiscono all’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale 2 (Aato) per gestire la raccolta differenziata. E intanto il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Matera ma anche in qualche paese della provincia continua a funzionare male nonostante si potrebbero utilizzare tali fondi allo scopo. Quasi quattro miliardi delle vecchie lire che giacciono alla Banca Popolare del Materano dovrebbero poter essere utilizzati ora che la situazione relativa alla gestione dell’Aato Rifiuti si sblocca riaprendo anche la sede materana dell’ente chiusa a tempo indeterminato. Da tempo tanti progetti di importanza strategica a livello di tutela ambientale e raccolta dei rifiuti giacciono fermi nei cassetti senza poter essere approvati nonostante ci siano ben 2 milioni di euro di copertura finanziaria dei cosiddetti fondi incentivanti. Sono in attesa di partire importanti progetti come quello del “Compostaggio domestico” che prevede la distribuzione di 1500 composter in tutta la provincia per il recupero degli scarti biodegradabili da trasformare attraverso questo speciale contenitore in terriccio fertile. Il progetto dell’Aato2 ha un notevole valore educativo poichè coinvolge anche 300 tra scuole ed associazioni con l’obiettivo di diffondere tra i ragazzi la cultura del recupero e della sostenibilità ambientale. A Matera città dovrebbero arrivare in comodato d’uso gratuito 90 Kit composter per altrettante famiglie che vogliono aderire alla prima fase di sperimentazione di questo sistema già molto diffuso in Nord Europa. A questo proposito occorre ricordare che l’Aato 2 di Matera ha messo in campo gli stessi progetti dell’Aato1 di Potenza. Ma l’assemblea dei sindaci del potentino è stata lungimirante ed ha messo da parte la politica per fare l’interesse ambientale del territorio. Ora l’Aato2 può tornare operativa ed attuare scelte di gestione integrata dei rifiuti per il bene della comunità.

Giovanni Martemucci



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi