home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.653.040 visualizzazioni ]
22/03/2011 16.57.05 - Articolo letto 4805 volte

Presentazione del libro: I custodi della verità. Intrigo in Terrasanta

I custodi della verità. Intrigo in Terrasanta I custodi della verità. Intrigo in Terrasanta
Media voti: Presentazione del libro: I custodi della verità. Intrigo in Terrasanta - Voti: 0
Sabato 26 marzo a Montescaglioso
Montescaglioso Il Sindaco facente funzioni della Città di Montescaglioso Vincenzo Zito e l’Assessore comunale alla Cultura Michele Zaccaro comunicano un’iniziativa letteraria in programma  sabato 26 marzo, alle ore 19, presso la Sala del Capitolo dell’Abbazia di San Michele Arcangelo. Sarà  presentato il thriller teologico “I custodi della verità. Intrigo in Terrasanta” (OGE Edizioni Milano), ultima fatica letteraria del giornalista e scrittore Adriano Cioci, nato a l’Aquila nel 1953. L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato comunale alla Cultura, vedrà Antonella Natuzzi nelle vesti di relatore. Il romanzo, uscito da poco nelle librerie, è ambientato in Terrasanta, nel deserto della Giudea, cuore della Palestina, luogo nel quale si consuma una vicenda inquietante, ricca di colpi di scena, tra verità dei suggestivi luoghi (Nazareth, Gerusalemme, Gerico, Betlemme ed Efraim) e fantasia della narrazione, che dà vita ad una delle più sconvolgenti scoperte dell’umanità. Adriano Cioci vive in Umbria, dove esercita una notevole attività culturale. Scrittore versatile e attento testimone del nostro tempo, prima di dare alle stampe “I custodi della verità. Intrigo in Terrasanta”, ha scritto i romanzi “La prima estate” (1979), “Pareti di carta” (1986,con prefazione di Massimo Grillandi), biografie come “Francesco d’Assisi” (1995,prefazione di Luca Desiato), reportages, saggi, monografie, testimonianze, guide storico – artistiche, (Assisi, Perugia, Gubbio e Orvieto). Sue opere sono state tradotte in numerose lingue. La sua passione per le ferrovie ha trovato concretezza in undici volumi in 15 anni su strade ferrate umbre ed abruzzesi, tra cui Spoleto - Norcia, una ferrovia alpina nel cuore dell'Umbria (Calzetti -Mariucci, 1997, prefazione di Giorgio Pressburger). Ha esperienza trentennale nel campo dei premi letterari: ha fondato, nel 1998, insieme a Rizia Guarnieri, il Premio letterario Fenice – Europa, di cui è direttore;  è vice direttore della rivista trimestrale Siti, diretta da Fausto Natali, organo dell’Associazione Città e Siti Italiani patrimonio Mondiale Unesco.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi