home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.580.577 visualizzazioni ]
25/09/2008 22.25.26 - Articolo letto 6357 volte

A MATERA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO LA LOGICA APERTA DELLA MENTE

A MATERA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO LA LOGICA APERTA DELLA MENTE A MATERA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO LA LOGICA APERTA DELLA MENTE
Media voti: A MATERA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO LA LOGICA APERTA DELLA MENTE - Voti: 0
Presso la Facoltà di Scienze della Formazione, martedì 30 settembre 2008 alle ore 10
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera

 

Si terrà a Matera, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, martedì 30 settembre 2008 alle ore 10 la presentazione del libro "La logica aperta della mente" del fisico Ignazio Licata
 
L’attuale fase delle neuroscienze ripropone la domanda di una visione unitaria della mente, all’interno della quale poter collocare i molti tasselli di un puzzle che appare sempre più complicato. Quali sono le relazioni tra mente e cervello? E tra mente e mondo fisico? Che tipo di informazione entra in gioco nei processi cognitivi? Come fa la mente ad esibire novità impredicibili in un mondo retto da un pugno di leggi fondamentali? Infine, è possibile una teoria della coscienza? Ognuno dei modelli finora proposti cattura soltanto una piccola parte del problema. La convergenza tra scienze cognitive e fisica teorica ha delineato una nuova sfida concettuale che ha come obiettivo la costruzione di una teoria della conoscenza centrata sul rapporto dinamico tra la mente e il mondo. I potenti concetti interdisciplinari dell’apertura logica, dell’emergenza e della computazione naturale proposti in questo libro superano le antiche dicotomie e i limiti del modello cibernetico, definendo una teoria generale dei rapporti tra osservatore e osservato in una gerarchia di complessità che dai modelli computazionali della vecchia intelligenza artificiale arriva al quantum brain e alla coscienza, e descrive come la mente costruisce il mondo in un accoppiamento profondo radicato nella natura fisica e biologica dell’attività cognitiva.
 
Ignazio Licata è fisico teorico e direttore dell’isem, Institute for Scientific Methodology per gli studi interdisciplinari, con sede a Palermo. Si occupa di fondamenti della fisica quantistica, modelli matematici dei processi cognitivi e teoria della computazione nei sistemi fisici e biologici. Editor dell’“Electronic Journal of Theoretical Physics”, è autore di Osservando la Sfinge (Di Renzo Editore, 2003, 2a ed.) e ha curato l’antologia Physics of Emergence and Organization (World Scientific, 2008).



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi