home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.995.752 visualizzazioni ]
10/03/2011 15.06.02 - Articolo letto 4674 volte

Carte Tachigrafiche. Sempre più autotrasportatori in regola nel Materano

Autotrasporti Autotrasporti
Media voti: Carte Tachigrafiche. Sempre più autotrasportatori in regola nel Materano - Voti: 0
Sono state 1820 quelle rilasciate dalla Camera di Commercio
Matera Sono state 1820, a cinque anni dal varo della legge, le carte tachigrafiche rilasciate dalla Camera di Commercio, l’autorità preposta a questo tipo di adempimento. Quest’anno si procederà ai rinnovi per le prime carte rilasciate nel 2006 in scadenza dopo 5 anni. Nel 2010 sono state 335 (  da gennaio 2011 a oggi sono 40 ).   Il Consiglio dell'Unione Europea ha voluto l’introduzione del tachigrafo digitale in sostituzione del vecchio cronotachigrafo analogico tecnicamente superato e non in grado di garantire i livelli di sicurezza oggi richiesti sulle strade europee. Il tachigrafo digitale registra e memorizza le attività (distanza, tempi, velocità) degli automezzi di peso superiore a 3500 kg o con oltre 9 posti a sedere, e i dati sui periodi di guida, di riposo o di lavoro a terra di ogni conducente. Tali dati sono disponibili, chiari e facilmente comprensibili dalle autorità di controllo. L’obiettivo del progetto del Consiglio UE è una maggiore sicurezza stradale, con la prevenzione dello sfruttamento degli autisti e la riduzione della concorrenza sleale. Dal 1° maggio 2006 il nuovo tachigrafo digitale è obbligatorio su tutti gli automezzi di nuova immatricolazione. I soggetti che interagiscono col tachigrafo digitale sono identificati dall’apparecchio per mezzo di “carte tachigrafiche”. Possono interfacciarsi con l’apparecchio: conducenti, aziende di autotrasporto, officine che operano interventi tecnici, le autorità di controllo, ognuna con precisi limiti.
E’ importante sapere che i veicoliimmatricolati per la prima volta dopo il 31/12/1995 adibiti al trasporto di un numero di passeggeri maggiore di 8 (escluso il conducente) con un peso massimo superiore a 10 tonnellate, nonché i veicoli adibiti al trasporto di merci che hanno un peso massimo superiore a 12 tonnellate, sono obbligati al montaggio del tachigrafo digitale allorché si procede alla sostituzione dell’apparecchio di controllo di tipo analogico, purché la trasmissione dei segnali verso il vecchio cronotachigrafo avviene esclusivamente in modo elettrico.
Per ulteriori informazioni su questi strumenti innovativici si può collegare al sito web dell’ ente camerale all’indirizzo www.mt.camcom.it. o contattare la sede della Camera di commercio in via Lucana o telefonicamente al numero 0835/338463.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi