home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.561.570 visualizzazioni ]
07/03/2011 14.19.43 - Articolo letto 6264 volte

Dislessia, al via contributi per famiglie e scuole

Scolaro Scolaro
Media voti: Dislessia, al via contributi per famiglie e scuole - Voti: 0
Scadono il 21 marzo le richieste per ottenere contributi in favore dei soggetti affetti da dislessia
Matera Scadono il 21 marzo le richieste per ottenere contributi in favore dei soggetti affetti da dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento. Lo rendono noto il sindaco, Salvatore Adduce, e l’assessore comunale all’istruzione, Antonio Giordano, che nei giorni scorsi hanno inviato una nota ai dirigenti scolastici delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo e secondo grado, delle scuole paritarie segnalando questa opportunità.
“Il Piano regionale integrato per il diritto allo studio – spiega l’assessore Giordano – disciplina gli interventi in favore dei soggetti affetti da dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento prevedendo l’erogazione di un contributo per l’acquisto di attrezzature e programmi informatici sia per le scuole che per le famiglie. La Regione ha demandato ai Comuni tutte le relative competenze amministrative, compresa la trasmissione degli atti necessari per il trasferimento dei fondi regionali. Pertanto abbiamo chiesto ai dirigenti scolastici di farci pervenire entro il 21 marzo le eventuali richieste corredate di preventivo analitico di spesa con l’indicazione del numero di studenti con patologia certificata e la scuola frequentata”.
“La Regione Basilicata  - afferma il sindaco Adduce – è stata tra le prime in Italia a dotarsi di una legge sulla dislessia che detta norme in materia di interventi in favore di soggetti dislessici e con altre difficoltà con l’obiettivo di raccordare famiglie, scuola e servizi sanitari al fine di predisporre un sistema di diagnosi precoce e di riabilitazione, nonchè migliori condizioni di apprendimento scolastico ed adeguata attenzione da parte dell’intera comunità regionale”.
Il Piano 2010 prevede, per la prima volta, l’assegnazione di un contributo che i Comuni devolvono alle famiglie con soggetti affetti da dislessia per l’acquisto di strumenti e materiali finalizzati alle attività di studio quotidiano in casa. Tali risorse sono assegnate alle famiglie che attestano un reddito Isee non superiore a 11.305,72 euro.
L’erogazione del contributo non potrà superare l’80 percento del costo dell’attrezzatura.
Le famiglie ed i dirigenti scolastici interessati possono rivolgersi all’ufficio scuole (tel. 0835 / 241507) per ulteriori informazioni.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi