home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.528.576 visualizzazioni ]
28/02/2011 13.22.01 - Articolo letto 6425 volte

QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “LA SIRITIDE”, NEL NOME DI LUIGI VIOLA

TERZA EDIZIONE DEL “PREMIO LA SIRITIDE” TERZA EDIZIONE DEL “PREMIO LA SIRITIDE”
Media voti: QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO “LA SIRITIDE”, NEL NOME DI LUIGI VIOLA - Voti: 0
La manifestazione, dedicata al mondo dello sport del Senisese-Pollino, si terrà domani 1 marzo
di GIANNI CELLURA
Potenza e provincia Domani 1 Marzo alle 19, nel teatro “Agorà” a Senise verranno consegnati i riconoscimenti del “Premio La Siritide” agli atleti e alle società che si sono distinti nell’arco dell’anno 2010. Da quest’anno il premio sarà dedicato a Luigi Viola, uomo del territorio, ex sindaco di Chiaromonte, consigliere della Comunità del Parco del Pollino e consigliere provinciale, scomparso prematuramente nel mese di giugno 2010.
 
Luigi Viola incarnava lo spirito del territorio ed è sempre stato attivo nel concretizzare con il suo operato umano e amministrativo i valori sani dello sport, fatto di quotidianità nelle iniziative e sacrifici che atleti e dirigenti di società, mossi dalla passione, mettono in campo per far crescere socialmente un territorio che spesso (e a torto) viene considerato il sud del sud.
La stessa quotidianità e passione che Luigi Viola ha sempre dimostrato di avere per Chiaromonte e l’intero territorio del Senisese; per questi motivi gli organizzatori, assieme alle partnership istituzionali della Provincia di Potenza, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino e a quelle sportive dell’Unione Stampa Sportiva (Ussi), della Figc e della Lega Nazionale Dilettanti hanno deciso di dedicare a lui il premio, ormai atteso da tutti gli sportivi locali e non solo.
 
Ospiti della serata, tra gli altri, il giornalista sportivo Enrico Varriale e il vice presidente della Lega Nazionale Dilettanti Antonio Cosentino.
 
Nel corso della manifestazione vengono assegnati anche riconoscimenti Regionali come l’ormai attesissimo Premio USSI giunto alla seconda edizione.
L’USSI, ogni anno decreta il miglior giocatore lucano di serie D, in base ad una votazione eseguita da tutti i giornalisti sportivi lucani. L’anno scorso a vincere fu Genny Del Prete (Fc Francavilla) davanti al portiere Giovanni Di Vincenzo, terzi con lo stesso punteggio furono Diego Albano (Fc Matera) e Antonio Chisena (Fc Francavilla) .
Oltre a quello dell’USSI verrà assegnato anche il premio al miglior atleta lucano, giunto alla 3^ edizione, che ha visto vincere negli anni precedenti, atleti del calibro del ciclista Domenico Pozzovivo (2008) e il giovane karateka Francesco D’Onofrio ( 2009).
Premio speciale al giornalista lucano Angelo Oliveto.
CHI è ENRICO VARRIALE
Enrico Varriale diventa giornalista professionista nel 1985, alternando lo studio universitario al lavoro di redattore presso Il Mattino. Nel 1986 approda alla sede RAI di Napoli collaborando con il Tg regionale, dopo una lunga gavetta presso testate e televisioni locali. Nel 1989 passa alla redazione RAI di Roma e viene assunto dal Tg3 dove lavora nella redazione sportiva diretta da Aldo Biscardi, che lo promuoverà come inviato di punta a Il Processo del Lunedì. Da metà anni novanta diventa inviato speciale al seguito della nazionale italiana di calcio, che accompagnerà in quattro campionati del mondo e a due campionati europei. Dal 1994 passa al Tgs, attuale Rai Sport, e partecipa a programmi come 90º minuto e la Domenica Sportiva in onda su Rai 2. Dal 2008 conduce Stadio Sprint, sempre su Rai 2, affiancato da Bruno Gentili. Nel 2010 è inviato in Sudafrica per la nazionale italiana ai mondiali.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi