home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.930.499 visualizzazioni ]
24/02/2011 12.34.32 - Articolo letto 4651 volte

TERZO APPUNTAMENTO CON “FILM CONCERTO” E L’ORCHESTRA ICO MAGNA GRECIA

Marco Rogliano Marco Rogliano
Gilda Buttà Gilda Buttà
Media voti: TERZO APPUNTAMENTO CON “FILM CONCERTO” E L’ORCHESTRA ICO MAGNA GRECIA - Voti: 0
Dopo il successo del trombettista Nakariakov e le melodie di Gershwin
di ARIANNA DI TRANI
Matera Dopo il successo del trombettista Nakariakov e le melodie di Gershwin, cantate dalla splendida voce di Serena Autieri, la IX StagioneConcertistica “Matera in Musica”, organizzata dall’Orchestra Ico della Magna Grecia ed il Festival Duni,propone un ulteriore appuntamento per il mese di febbraio, in sostituzione del concerto del 7 marzo di Cheryl Porter.
Domenica 27 febbraio 2011, alle ore 21.00, presso l’auditorium “R. Gervasio”, il pubblico di Matera potrà ascoltare “Film Concerto”: dalla descrizione dei monti del Wyomingper poi giungere ad un Canone inverso ed apprezzare, così, la musica da film.
Sul palco dell’auditorium, in “Film Concerto”, si esibiranno la pianista Gilda Buttà e il violinista Marco Rogliano con l’Orchestra ICO Magna Grecia, diretta nell’occasione dal M.°  Fabrizio Festa.
Enfant prodige, ha vinto i primi concorsi pianistici nazionali all’età di otto anni, la siciliana Gilda Buttà è una pianista con una prestigiosa carriera che l’ha portata a suonare in tutto il mondo a incidere CD per etichette importanti come Bmg e Sony; inoltre, Gilda Buttà, da diversi anni, collabora stabilmente con Ennio Morricone, di cui esegue ed incide, oltre alle colonne sonore, anche la produzione di musica colta, sia pianistica che cameristica. Il violinista Marco Rogliano è stato uno degli allievi prediletti di Salvatore Accardo che, già nel 1996, lo ha voluto come “primo violino solista” nella sua Orchestra da Camera Italiana.
Il programma si aprirà con la prima esecuzione italiana di “The Path beyond the Rock”, una composizione di Fabrizio Festa, il direttore che, in questo concerto, dirigerà dal podio l’Orchestra ICO della Magna Grecia. Il brano, composto per l'Orchestra Sinfonica di Cheyenne, capitale del Wyoming, delinea i suggestivi scenari della regione americana, inserendosi nell’ambito della cosiddetta “musica descrittiva”.
Il secondo brano vedrà sul palco Gilda Buttà con la Orchestra della Magna Grecia, nell’esecuzione di una composizione di George Gershwin: un brano costituito da una serie di variazioni sul tema di “I Got Rhythm”, tra i più celebri standard del compositore americano.
Sarà poi la volta di Marco Rogliano, sempre accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia, eseguirà un medley costituito da tre brani tratti da film Schindler's List e composti dal cinque volte premio Oscar John Williams: Theme from "Schindler's List", “Jewish Town” e “Rembrances”.
Gran finale con Gilda Buttà, Marco Rogliano ed orchestra, per eseguire il “Concerto romantico” per pianoforte, violino e orchestra di Ennio Morricone, una composizione scritta per la colonna sonora del film di Ricky Tognazzi “Canone Inverso”, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Maurensig.
L’Orchestra della Magna Grecia è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, dalla Regione Basilicata, dalla Provincia e dal Comune di Matera, dall’Apt Basilicata, dal Conservatorio “E. R. Duni” di Matera, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Basilicata  e dalla Shell Italia E&P S.p.A.; partner culturale per la Stagione 2010-2011 è l’Ubi Banca Carime.
E’ possibile acquistare i biglietti della stagione concertistica presso la Cartolibreria Montemurro, sita a Matera, in Via delle Beccherie, 69 – Tel. 0835/333411 e presso l’Orchestra Magna Grecia, in via Tirrenia n.4, Taranto -Tel. 099. 7304422 (biglietto ingresso: 16,00 euro – ridotto 14,00 euro, per abbonati alla stagione 2010/2011 Incompagnia e  Officine del Jazz).
Prossimo appuntamento il 15 marzo 2011, alle ore 21:00, presso l’auditorium “R. Gervasio” di Matera, con “Rach 1 Piano Concerto”: la pianista Mariangela Vacatello e l’Orchestra Ico della Magna Grecia, diretta dal M.° Giancarlo De Lorenzo, eseguiranno musiche diRachmaninov e Dvorak.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi