home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.469.851 visualizzazioni ]
23/02/2011 15.22.54 - Articolo letto 4682 volte

Appello della Cna di Basilicata del Presidente regionale Giovanni Coretti

CNA CNA
Media voti: Appello della Cna di Basilicata del Presidente regionale Giovanni Coretti - Voti: 0
La situazione italiana più volte denunciata dalla Cna Nazionale trova una sua compiuta raffigurazione anche a livello regionale
Basilicata

"C’è un abisso profondo tra il nostro mondo e chi ci rappresenta, noi chiediamo un sussulto, uno scatto culturale ai politici di tutti gli schieramenti"

Semplificazione burocratica in tutti i procedimenti di competenza regionale, interventi sulla fiscalità regionale,  messa in campo di politiche a misura di micro e piccole imprese efficaci, aiuto ai giovani nel loro impegno a fare impresa, sono le condizioni indispensabili per aiutare il sistema imprenditoriale lucano a fare rotta verso nuove e più ambiziose mete agganciando finalmente la ripresa, già evidente in alcune parti d’Italia ma non nella nostra Regione.
Ad alcune considerazioni più di carattere nazionale quali “Il nostro Paese deve cambiare rotta, altrimenti rischia grosso” ribadito più volte anche dalla Cna Nazionale in questi ultimi tempi si sommano una serie di disfunzioni regionali tra cui la più evidente è certamente quella del ritardo nella spesa dei fondi europei.Siamo ormai in pochi – afferma Giovanni Coretti Presidente regionale CNA – a credere alla favoletta raccontataci in tutti questi anni di essere i più bravi a spendere i fondi , siamo i più bravi tra i peggiori che è sicuramente cosa diversa da dire siamo tra i più bravi tra i migliori. Mi viene in mente la metafora  dell’orbo che vive in una paese di ciechi.
 “Non abbiamo molti motivi per essere ottimiste, in Italia la crescita è lenta e inferiore a quella media europea, la disoccupazione non viene assorbita, la ripresa è selettiva e per pochi. Tutte situazioni che nella nostra Regione vengono ancor più amplificate dalle  mille difficoltà che stiamo vivendo. Il Governo regionale dovrebbe ispirarsi ai principi dello Small Business Act, riconoscendo la centralità della micro e piccola impresa nell’economia regionale ”.
Riguardo alla fiscalità è assolutamente preminente – continua Coretti – che i Comuni non pensino di “mungere” le imprese solo per far quadrare i conti, scombinati dai tagli imposti dal Governo centrale. Ricordiamo che oggi in Italia la pressione fiscale reale è ben oltre il  50% e colpisce soprattutto i piccoli imprenditori .  A livello locale i Comuni stanno tirando fuori dal cassetto tasse ormai scomparse perché dicono che non hanno più risorse. Se questo è solo un assaggio di cosa accadrà quando il federalismo fiscale sarà a regime c’è di che essere spaventati.
Sul versante credito – conclude Coretti – occorre evidenziare la grande importanza dell’accordo col Governo e l’Abi per la proroga della moratoria del debito alle piccole imprese, ma siamo già in allerta per quanto concerne Basilea 3: per la progressiva applicazione dei parametri previsti dal nuovo accordo sarà ancora una volta decisivo l’uso di tecnicismi cui poco o nulla importa della storia ei una impresa. Come pure è assolutamente necessario continuare a garantire il sostegno regionale ai Consorzi Fidi che tanto hanno fatto per le imprese negli anni più duri della crisi (2009 e 2010) ed oggi rischiano di pagare un prezzo troppo alto solo per aver voluto essere vicini alle istanze delle nostre imprese.
In merito poi ai tempi di pagamento della P.A. già oggi si sente parlare di una stretta dei pagamenti dovuti dalla Regione alle imprese, prefigurando già a febbraio 2011 lo spettro del Patto di stabilità con tutto quello che questo significa per le Imprese.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi