home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.633.533 visualizzazioni ]
21/02/2011 16.09.19 - Articolo letto 5266 volte

C2: L’EOSOLARE vince e conquista la vetta della classifica

Antonio Solazzo Antonio Solazzo
Media voti: C2: L’EOSOLARE vince e conquista la vetta della classifica - Voti: 0
Ancora una vittoria per la squadra
di GIANNI CELLURA
Montescaglioso Montescaglioso – Ancora una vittoria per l’Eosolare che, con la concomitante sconfitta interna del Casavatore, raggiunge inaspettatamente la testa della classifica del campionato. Questa volta l’avversario di turno era l’Arzano che  nella prima fase aveva già battuto la squadra di coach Cotrufo espugnando per la prima volta in questo campionato il pala Wojtyla.
Dopo la presentazione di rito, i tecnici partono mettendo in campo le rispettive squadre imbottite di under. L’Arzano affianca agli esperti Suriano e Minervini i giovani Compagnone (1989) Capasso (1990) e Savarese(1989). L’Eosolare, invece, schiera assieme all’esperto Ambrosecchia il rientrante play Acito (1993), Vignola (1992) Troisi (1990) e Skara (1990), tenendo in panchina sia il giovane cecchino D’Ercole (1993) che l’esperto “paulista” Nucci.
            Durante il primo quarto di gara le squadre si studiano ed gli attacchi prevalgono sistematicamente sulle difese con Skara e Minervini in evidenza.
            Nella seconda frazione di gara la freschezza atletica dei giovani dell’Eosolare mette in difficoltà la squadra campana, Ambrosecchia e D’Ercole sembrano poter penetrare con facilità la difesa ospite e padroni di casa che vanno al riposo lungo con un consistente vantaggio (47-32).
            Al rientro in campo i lucani aumentano sensibilmente il vantaggio. Cotrufo ruota i dieci uomini a sua disposizione senza che gli stessi perdono concentrazione. In evidenza in questa fase Antonio Solazzo (1992) e Alessio De Bartolo (1992). Coach Argento prova ad arginare le offensive dei locali difendendo a zona, ma proprio in questo frangente l’Eosolare mostra maturità, muovendo la palla velocemente sul perimetro e mettendo in condizione i cecchini di avere tiri facili. Infatti sono proprio le altissime percentuali dalla lunga distanza che mettono in crisi la retroguardia campana con due triple di Ambrosecchia, una a testa per Vignola Skara e D’Ercole. Si va all’ultimo riposo sul 69-45.
            Nella prima parte dell’ultimo quarto di gara la squadra ospite prova un disperato recupero poi, i ritmi si abbassano e coach Argento mette in campo anche il giovanissimo Roberto Cuccurullo (1994). La squadra di casa, dal canto suo, abbassa la guardia fino al suono della sirena che sancisce la fine delle ostilità tra due squadre che hanno fatto dell’agonismo e della correttezza gli ingredienti di una gara piacevole da vedere.  
            Nonostante l’assenza degli infortunati Racanelli (1992) e Silletti (1992), l’Eosolare ha tenuto il campo per l’intera durata della gara, segno di una sempre più crescente maturità che i giovani ragazzi stanno acquisendo in questa bella esperienza in serie C.  
            Ovviamente vi è tanta soddisfazione in casa Eosolare come afferma il patron Rocco Santarcangelo: “L’entusiasmo è alle stelle perché l’obiettivo di inizio anno, una permanenza tranquilla, si sta avvicinando prima del previsto. Abbiamo voluto rischiare con una squadra giovanissima che avesse come base l’under 19 e l’innesto di un paio di esperti. La scommessa la stiamo vincendo con questi ragazzi che, giorno dopo giorno, mostrano il loro valore. Ma il valore aggiunto di questa squadra è il gruppo. Cominciando dai dirigenti passando da Sponsor ed allenatore per finire ai ragazzi, un gruppo veramente coeso che ha mostrato unità soprattutto nei momenti di grande difficoltà che abbiamo attraversato a causa dei numerosi infortuni. Finalmente si è creato il giusto entusiasmo intorno alla squadra, ma bisogna stare con i piedi per terra, anche se non possiamo impedire a nessuno di….. sognare”.
 
Questi i tabellini di gara:
EOSOLARE – AREA 101 ARZANO 84-65
Eosolare: Acito 5, D’Ercole 14, Ambrosecchia 27, Losito 2, Skara 23, Vignola 7, Troisi, Nucci 4, Solazzo 2, De Bartolo. All. Cotrufo.
Area 101 Arzano: Tranchina 3, De Rosa, Compagnone 2, Capasso 6, Minervini 15, Savarese 17, D’Angelo 2, Cuccurullo, Rinaldi 4, Suriano 16. All. Argento.
Arbitri: Ferrara ed Ampollino di Avellino.
Parziali: 21-18; 26-14 (47-32); 22-13 (69-45); 15-20 (84-65).
 
 
Risultati 6° giornata
EOSOLARE MT AREA 101 ARZANO 84 65
VBF CASAVATORE AS SAVOIA BASKET 54 69
OVATTIFICIO FORTUNATO BELLIZII BASKET TELESE TERME 66 78
NUOVA POL STABIA PROLOCO SCAFATI 67 54
 
 
 
 
 

 
Classifica dopo la 6° giornata
 
Punti G V P F S Diff. Media
EOSOLARE 10 6 5 1 447 391 56 +2
VBF CASAVATORE 10 6 5 1 441 410 31 +2
AS SAVOIA BASKET 8 6 4 2 430 404 26 +1
NUOVA POL STABIA 8 6 4 2 448 424 24 +1
PROLOCO SCAFATI 6 6 3 6 367 367 0 +1
AREA 101 ARZANO 4 6 2 4 420 450 -30 -1
BASKET TELESE TERME 2 6 1 5 421 448 -27 -2
OVATTIFICIO FORTUNATO 0 6 0 6 347 427 -80 -4
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi