home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.370 visualizzazioni ]
15/02/2011 12.07.17 - Articolo letto 5588 volte

Da oggi in rete il nuovo sito del Comune di Matera

Presentazione nuovo sito internet del Comune di Matera - 15 febbraio 2010 Presentazione nuovo sito internet del Comune di Matera - 15 febbraio 2010
Media voti: Da oggi in rete il nuovo sito del Comune di Matera - Voti: 0
E’ stato presentato stamane nel corso di una conferenza stampa
di GIANNI CELLURA
Matera Il Comune di Matera ha il nuovo sito istituzionale. L’indirizzo è www.comune.matera.it. E’ stato presentato stamane nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato Silvia Vignola, assessore comunale alla Partecipazione, trasparenza e innovazione tecnologica, e Santino Lomurno, dirigente di Hsh, la società che si è aggiudicata l’appalto.
“L’Amministrazione comunale, nel rispetto degli impegni assunti in campagna elettorale, ha da subito ritenuto che il sito internet andava completamente rifatto sia per rispettare le direttive del codice dell’amministrazione digitale, della legge 4/2004 e le raccomandazioni dell’Unione europea, sia per rendere concreta l’attività di trasparenza, di partecipazione e di innovazione che stiamo portando avanti”.
Così ad agosto è stata approvata la delibera per la Reingegnerizzazione del portale web del Comune di Matera e relativi servizi forniture. per un totale complessivo di €.22.200,00 derivante dal fondo di riserva considerato che non c’erano altre somme disponibili. “Proprio questo – ha aggiunto Vignola - attesta la priorità politica dell’intervento che questa amministrazione non ha voluto procrastinare in assenza di un apposito capitolo di bilancio”.
La tempistica di espletamento delle attività per la reingegnerizzazione è stata poi assolutamente rispondente ai 40 giorni assegnati nel cronoprogramma.
“Questo portale – ha continuato Vignola - è oggi il nostro punto di partenza che rappresenterà nel futuro uno dei principali mezzi di informazione e interazione tra il cittadino e il palazzo della Città e sarà implementato da tutti i contributi e le segnalazioni dei cittadini.  Una linea dei finanziamenti dei Pisus servirà ad arricchire ed a potenziare il portale”.
Tre gli obiettivi generali che l’Amministrazione comunale ha voluto darsi: Completezza, facilità, interlocuzione.
Sul piano della completezza si segnala l’istituzione dell’Albo Pretorio elettronico per cui tutte le informazione dell’albo potranno essere consultate on-line; Tutto il cartaceo degli atti amministrativi sarà pubblicato sul sito, comprese, per la prima volta, le determine.
Sul piano della facilità si è voluto mantenere la regola dei tre clic. Infatti, con tre clic l’utente può raggiungere l’informazione che cerca. Sempre in tema di semplicità è prevista la possibilità di un accesso diretto dalla home page del sito al motore di ricerca Google e questo sempre in vista del potenziamento in termini di efficienza del servizio.
Per quel che riguarda la interlocuzione, infine, si segnala la possibilità di lasciare commenti, di organizzare forum, di organizzare newsletter. Particolarmente importante il “Chi è”, il servizio interattivo che consente di ricercare persone e funzioni all’interno di uffici per il disbrigo delle pratiche ottenendo informazioni sui recapiti telefonici ed orari di apertura attraverso l’Urp telematica.
Santino Lomurno, di Hsh, ha quindi illustrato l’architettura del sito, a partire dalla sezione servizi. Si tratta di rendere possibile l’ampliamento e l’integrazione dei servizi quali, ad esempio, l’introduzione di innovazioni quali la “Cartella Unica” nella quale siano presenti per ciascuna persona fisica o giuridica tutte le tasse dell’Ente (Ici, Tarsu,Lampade Votive, Violazioni al Codice della Strada, Tosap, rette scolastiche, proventi per il rilascio di Concessioni Edilizie, ecc…) ed ogni altro rapporto economico attivo con l’Ente.
Il cittadino, in modalità on line potrà consultare in dettaglio le singole voci, verificarne le fonti ed eventualmente effettuarne il pagamento on line, o richiedere l’emissione di un bollettino postale o una riversale di incasso.
Un altro argomento importante di visibilità futura sul sito sarà quello di provvedere alla realizzazione dello sportello Unico per le imprese: attraverso la istituzione di un procedimento amministrativo uniforme volto a consentire ai soggetti in possesso dei requisiti di legge la intrapresa della attività economica”.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi