home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.592.717 visualizzazioni ]
26/09/2008 19:00:00 - Articolo letto 6236 volte

Cinque milioni di euro per progetti di restauro ambientale nella costa jonica

Media voti: Cinque milioni di euro per progetti di restauro ambientale nella costa jonica - Voti: 0
Provincia di Matera
di GIANNI CELLURA
Italia Matera, 25 settembre 2008 – Anche la natura è arte. E proprio come le opere d’arte, quando vi è la necessità, bisogna correre ai ripari e provvedere al restauro. Così la Provincia di Matera nei giorni scorsi ha approvato, dandone immediata eseguibilità, la bozza Accordo Quadro con il Pit Metapontino il cui progetto prevede la realizzazione di interventi di ricucitura e ricostituzione dei sistemi dunali attraverso sistemi avanzati di restauro ambientale e valorizzazione attiva del paesaggio. I due enti svolgono ciascuno per la propria competenza, attività di sviluppo al territorio rispetto alle tematiche sociali, culturali, storico – paesaggistiche, turistiche ed ambientali. L’area interessata all’intervento è quella localizzata sul Sic (Sito di interesse comunitario) in località Bosco Pantano di Policoro in corso di attuazione da parte del Pit Metapontino ed il progetto “Providune” redatto dalla Provincia di Matera e finanziato dalla Commissione europea nella misura denominata “Life plus”. Gli interventi comuni sviluppati da Provincia e Pit, sono strategici per il territorio, nel settore ambientale più in generale, in quello di difesa delle coste dall’erosione, del suolo (lotta al dissesto idrogeologico, alla desertificazione ed agli incendi boschivi ecc.) e dall’inquinamento più in particolare. Provincia di Matera e Pit Metapontino, opereranno, pertanto, nell’ambito dell’Accordo Quadro, per candidare a finanziamento e per attuare specifici interventi sulle tematiche in questione. Le parti sono convenute che seguirà i lavori con il project manager del Pit, il dirigente del settore Parchi e Riserva naturale della Provincia di Matera, ente gestore dell’area. “Quest’accordo istituzionale – spiega l’assessore all’Ambiente e Politiche energetiche della Provincia di Matera, Francesco Labriola - ha l’obiettivo di utilizzare al meglio le professionalità diffuse nel settore d’intervento. Partiamo da due importanti progetti finanziati per la stessa filosofia di pensiero, infatti, sia il progetto del Pit finanziato dalla Regione Basilicata che il progetto comunitario Providune, guardano al recupero e alla salvaguardia di un’importante emergenza ambientale nell’ambito della costa jonica. Con questo accordo istituzionale, la duna sabbiosa – conclude l’assessore - vedrà un intervento per complessivi cinque milioni di euro”.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi