home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.556.923 visualizzazioni ]
04/02/2011 23.14.35 - Articolo letto 6762 volte

Città della Pace per i Bambini in Basilicata, un progetto per un sogno

Matera - Città della Pace Matera - Città della Pace
IL NOBEL BETTY WILLIAMS A SCANZANO JONICO IL NOBEL BETTY WILLIAMS A SCANZANO JONICO
Media voti: Città della Pace per i Bambini in Basilicata, un progetto per un sogno - Voti: 1
La Provincia di Matera e la Fondazione Città della Pace per i Bambini in Basilicata hanno siglato un Protocollo di intesa
Matera La Provincia di Matera e la Fondazione Città della Pace per i Bambini in Basilicata hanno siglato il Protocollo di intesa per la realizzazione di servizi formativi, di orientamento e di politiche attive del lavoro a sostegno del progetto “Città della Pace per i Bambini in Basilicata”.
 
Presenti all’incontro: il presidente della Regione Vito De Filippo, il presidente della Fondazione Betty Williams, il presidente dell’Ente di via Ridola Franco Stella, l’assessore alla Formazione e Politiche sociali Salvatore Auletta, il presidente dell’Ageforma Nicola Trombetta e il presidente dell’Apea Giusy Costantini.
 
“La mobilitazione dei Centomila di Scanzano  – ha sottolineato il presidente Stella – oltre a essere annoverato negli annali della storia locale, e non solo, quale grande esempio di protesta civile, spinse il Premio Nobel per la Pace Betty Williams a coltivare un sogno che oggi ha acquisito maggior concretezza: far nascere nella nostra regione la Città per la Pace. Testimonianza ulteriore della possibilità di contrastare volontà illogiche e scellerate, grazie a questo progetto la Basilicata potrà diventare modello di pace per tutto il mondo.”
 
La Città per la Pace, che avrà una sede a Scanzano jonico e una a Sant’Arcangelo, promuoverà azioni formative a sostegno della cultura della Pace: “La Provincia di Matera -  ha dichiarato l’assessore al ramo, Salvatore Auletta – metterà a disposizione del Centro corsi dedicati, servizi di supporto all’accoglienza, attività di supporto allo start-up, alla gestione e alla comunicazione. Modalità operative che consentiranno a questo Laboratorio della pace di elaborare proposte concrete di sviluppo sostenibile ambientale ed etico.”
 
“Da “deposito di scorie” – ha concluso il presidente Stella - a spazio che educa alla pace e che ospita bambini e famiglie provenienti da nazioni colpite da conflitti armati per costruire la Pace. Un progetto che ci appassiona e in cui crediamo perché siamo convinti che per esserci pace debba esserci libertà, ma la libertà non può essere tale senza i mezzi materiali e culturali che ne consentono l’espressione.”
 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi