home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.580.372 visualizzazioni ]
09/02/2010 19:00:00 - Articolo letto 5630 volte

Nuovo passo in avanti per la realizzazione del Parco Museo DemoEtnoAntropologico nei Sassi

Media voti: Nuovo passo in avanti per la realizzazione del Parco Museo DemoEtnoAntropologico nei Sassi - Voti: 0
Comune di Matera
di GIANNI CELLURA
Italia Nuovo passo in avanti per la realizzazione del Parco Museo DemoEtnoAntropologico nei Sassi. Questa mattina, nella Sala Giunta del Palazzo Municipale di Matera, si è riunita la commissione nominata dalla Fondazione Carical, parte attiva nel progetto al pari del Comune di Matera, per l’apertura delle buste contenenti le proposte progettuali per lo studio di fattibilità per la predisposizione del programma di realizzazione del museo. L’incarico è stato aggiudicato in via provvisoria al raggruppamento composto dalle società Cles s.r.l., in qualità di capogruppo e con sede a Roma, Studio Azzurro Produzioni s.r.l., con sede a Milano, e Struttura s.r.l, con sede a Roma, per un importo di 154,720,00 euro, e sarà espletato in 160 giorni dal momento della consegna. Nei prossimi giorni, la Fondazione Carical provvederà ad esaminare la documentazione ed affiderà in via definitiva l’elaborazione del progetto industriale di fattibilità, rientrante nell’ambito del recupero dei rioni Sassi. Il soggetto affidatario del progetto, che sarà coordinato dall’economista Alessandro Leon, si avvarrà della consulenza di esperti in programmazione museale, antropologia, allestimenti museali, fattibilità economico-finanziaria, recupero di beni architettonici, nonché di professionisti con esperienza di natura accademica, consulenziale e di ricerca, in grado di coprire i principali ambiti disciplinari che saranno affrontati nello studio. Intanto, l’Amministrazione Comunale convocherà nei prossimi giorni i componenti del comitato tecnico-scientifico, nominato per portare avanti le varie fasi del percorso di realizzazione, con i quali verrà effettuata una analisi del progetto aggiudicatario. Nei prossimi giorni, dunque, sarà dato l’avvio definitivo ad un progetto che consentirà alla città di Matera di aumentare l’offerta culturale e il numero di visitatori, attraverso la realizzazione di un grande archivio della memoria e dell’uomo proprio ne


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi