home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.613.586 visualizzazioni ]
02/02/2011 14.35.17 - Articolo letto 4706 volte

A breve due nuovi progetti formativi, coinvolte 30 persone

Provincia di Matera Provincia di Matera
Media voti: A breve due nuovi progetti formativi, coinvolte 30 persone - Voti: 0
Questo il risultato del Protocollo di intesa siglato
di GIANNI CELLURA
Matera Saranno avviati a breve due nuovi progetti formativi che coinvolgeranno 30 persone. Questo il risultato del Protocollo di intesa siglato tra la Provincia di Matera, l’Ageforma, il Parco della Murgia Materana e il Parco di Gallipoli Cognato Piccoli Dolomite Lucane.
 
Oltre al presidente della Provincia di Matera Franco Stella erano presenti all’incontro: il presidente del Consiglio provinciale Aldo Chietera, l’assessore alla Formazione e Politiche sociali Salvatore Auletta, il presidente dell’Ageforma Nicola Trombetta e il direttore generale Salvatore Parziale, il presidente del Parco di Gallipoli Cognato Piccoli Dolomite Lucane Rocco Lombardi e il vice presidente del Parco della Murgia Materana Giuseppe Montemurro.
 
“I due interventi formativi, Tecniche per il recupero della sentieristica in area Parco e Tecniche per il recupero di terrazzamenti e muretti a secco in area Parco, sono finalizzati all’acquisizioni di competenze che sono richieste dagli stessi Parchi. Infatti – ha sottolineato il presidente Trombetta – da una attenta analisi del tessuto sociale ed economico-produttivo del territorio sono emerse esigenze specifiche i materia di progettazione e realizzazione di opere di ingegneria naturalistica.”
 
“I corsi, di 300 ore ciascuno, coinvolgeranno complessivamente 30 persone di età compresa tra i 19 e i 49 anni, con una età media di 32 anni per il corso dedicato alla sentieristica e di 31 anni per quello relativo ai muretti a secco. Tutti i partecipanti – ha dichiarato l’assessore alla Formazione e Politiche sociali Auletta – sono inoccupati o disoccupati selezionati a seguito dell’adesione al bando pubblicato lo scorso 12 luglio.”
 
“Abilità e occupabilità – ha detto il presidente del Consiglio Aldo Chietera – sono questi i due elementi chiave che emergono dalle schede dei due progetti. Ritengo inoltre importante che, all’interno di un percorso di valorizzazione della formazione territoriale, si sviluppino sinergie produttive tra diversi enti.”
 
“La crisi occupazionale sembra avere penalizzato soprattutto la componente giovanile del lavoro. Oltre al maggior coinvolgimento nei fenomeni di flessibilità però, non va trascurata la crescente inadeguatezza del sistema formativo nel produrre le competenze che servono davvero alle imprese. Una quota estremamente ampia di giovani, infatti, si presenta sul mercato – ha evidenziato il presidente Franco Stella - senza un bagaglio di competenze e conoscenze specifiche. Queste nuove opportunità intervengono proprio per colmare questo gap e chiariscono la portata innovativa di una formazione pensata e organizzata per il territorio in funzione delle esigenze manifestate. L’unico approccio che può avere ricadute concrete per le nostre comunità.”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi