home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.488.862 visualizzazioni ]
24/01/2011 20.26.32 - Articolo letto 4407 volte

La Provincia di Matera celebra la Giornata della Memoria

Giornata della Memoria organizzata dalla Provincia di Matera Giornata della Memoria organizzata dalla Provincia di Matera
Giornata della Memoria organizzata dalla Provincia di Matera Giornata della Memoria organizzata dalla Provincia di Matera
Media voti: La Provincia di Matera celebra la Giornata della Memoria - Voti: 0
Appuntamento alle ore 10.00 del 27 gennaio presso la Sala consiliare
di GIANNI CELLURA
Matera Il Ricordo del genocidio di 6 milioni di ebrei resterà inciso nel cuore della Provincia che a questa Memoria intitolerà la propria Aula consiliare.
 
Appuntamento alle ore 10.00 del 27 gennaio presso la Sala consiliare con: il presidente del Consiglio Aldo Chietera, il presidente della giunta Franco Stella, il prefetto Francesco Monteleone, la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Teresa Pasciucco e il prof. Giovanni Caserta. Saranno presenti inoltre i parlamentari lucani, i consiglieri regionali, i consiglieri provinciali, i sindaci e i rappresentanti delle istituzioni.
 
“Impedire che il ricordo svanisca e lasciare un segno indelebile contro l’odio e l’intolleranza. Con questo obiettivo – ha dichiarato il presidente del Consiglio, Aldo Chietera – abbiamo dato forma a una giornata densa di contributi storici e anche istituzionali. Nel corso dell’evento saranno premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso “Il Giorno della Memoria” e al termine della cerimonia Don Angelo Tataranni benedirà la Sala consiliare scoprendo una targa alla memoria. Piccoli gesti che trasmetteranno alle generazioni future, è questo il nostro auspicio, il messaggio di pace e di amore.”
 
“Il Giorno della Memoria – ha concluso il presidente della Provincia, Franco Stella -  deve rappresentare il monito per il genere umano a perpetrare le aberrazioni di cui si è macchiato nel corso della II guerra mondiale. È la lanterna di Diogene che dobbiamo tenere ben salda nelle mani affinché le barbarie che infangarono il mondo non vedano più la luce. Non saranno mai abbastanza i ricordi, i film e le voci che ascolteremo, perché ancora oggi razzismo e persecuzioni minacciano le società di tutto il mondo. Persecuzioni religiose, di razza e di sesso. Minacce, vessazioni e coercizioni continue che affliggono vastissime aree del globo terrestre e che violano i principali diritti umani. Una condizione che offende l’umanità e che deve costringerci a riflettere.”
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi