home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.634.159 visualizzazioni ]
19/01/2011 15.49.31 - Articolo letto 6004 volte

Auditorium "Gervasio". Il comune adotta due pesi e due misure

Angelo Calculli Angelo Calculli
Media voti: Auditorium "Gervasio". Il comune adotta due pesi e due misure - Voti: 0
“Officina del Jazz” non ha avuto la disponibilità ma altri stasera recitano lì.
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera In una nota Officina del Jazz accusa il Comune di trattare diversamente i diversi animatori culturali:

"Dalle parole ai fatti. Parole profetiche le mie -afferma Angelo Calculli -fatti a dir poco contraddittori quelli del Comune di Matera.
Già l’undici gennaio scorso, durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi del duemilaundici, avevo posto l’accento sul fatto che il Comune di Matera ha negato ad “Officina del Jazz” l’auditorium “Gervasio”, dove si erano svolti i concerti precedenti, motivando la decisione con non meglio precisate questioni di sicurezza e agibilità.
In quell’occasione, però, avevo precisato che tali problemi non avrebbero impedito lo svolgimento di altri eventi musicali, organizzati da altre associazioni, e dei laboratori didattici del conservatorio.
E così è.
Questa sera, infatti, nell’auditorium di piazza del Sedile si svolgerà il recital di Paolo Cevoli del “Se mi toccano…” di Rossini con l’Orchestra della Magna Grecia.
Ferma restando l’indiscutibile qualità della serata, organizzata da un’orchestra Ico cui va tutto il sostegno di “Officina”, sperimentale, inedita e per questo ancor più pregevole per Matera, è evidente che, in questo caso, l’amministrazione comunale ha derogato al divieto assoluto di utilizzare la struttura.
Il carattere assoluto del divieto, insomma, è un concetto relativo.
Sarebbe opportuno, quindi, che gli enti preposti alla verifica dei requisiti necessari per lo svolgimento di manifestazioni nell’auditorium “Gervasio”, effettuassero tutti i controlli del caso, al fine di determinare, in modo univoco, la sussistenza di cause ostative che devono, e sarebbero già dovute, valere per tutti, nessuno escluso.
Nel caso lo spazio presentasse effettivi problemi, tra l’altro, il Comune andrebbe sanzionato per averli trascurati in occasione dell’evento di questa sera.
Altrimenti sarebbe il caso che le porte dell’auditorium tornassero ad aprirsi per tutti, compresi gli esclusi, per dimostrare, se ce n’è ancora il modo, che a Matera non si faccia distinzione tra “figli e figliastri” anche in campo culturale, visto che fino ad oggi di risposte alle mie sollecitazioni non ne sono ancora giunte."
 
 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi