home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 96.221.750 visualizzazioni ]
14/01/2010 19:00:00 - Articolo letto 5794 volte

Agricoltura e Turismo. Progetto “Siaft’’per conoscere 4 mercati esteri

Media voti: Agricoltura e Turismo. Progetto “Siaft’’per conoscere 4 mercati esteri - Voti: 0
Camera di Commercio
di FRANCO MARTINA
Italia Aspetti organizzativi, relazioni e presenze che caratterizzeranno lo svolgimento a Matera del progetto “South Italy Agrofood and Tourism’’ (S.I.A.F.T), in programma a Matera dal 25 al 27 gennaio 2010 sono stati messi a punto oggi a Matera nel corso di un incontro, presieduto dal presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, con dirigenti di Mondimpresa e i funzionari responsabili del programma degli enti camerali di Potenza, Foggia, Crotone e di Reggio Calabria, quest’ultimo presente in videoconferenza. Il programma, che sarà illustrato in dettaglio nel corso di una conferenza stampa, prevede la presenza a Matera incontri di incoming con importanti operatori economici e tour operators provenienti da Stati Uniti d’America, Russia, Polonia e Germania. In calendario sono previste anche visite presso strutture ricettive delle cinque province. Il Progetto Siaft riserva spazio anche alla cucina locale tipica dei territori coinvolti, con la partecipazione ad un premio enogastronomico. L’iniziativa, riservata ai cuochi, prevede che gli chef concorrano alla realizzazione del miglior progetto culinario. Il Siaft ha avuto nel novembre 2009 una intesa attività formativa, con l’apporto di consulenti di spessore internazionale, di Mondimpresa e del Cesp, l’azienda speciale della Camera di commercio di Matera, incentrata sulla conoscenza dei quattro mercati esteri. “ Matera per tre giorni -ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- sarà il luogo di riferimento per far conoscere le economie di tre regioni meridionali sui mercati esteri. Il nostro Ente, capofila del progetto S.I.A.F.T , ha attivato in piena sintonia con le Camere di commercio di Potenza, Foggia, Reggio Calabria, e Crotone un percorso formativo e informativo che potrà dare risultati concreti a diverso termine. Fare conoscere le nostre realtà e potenzialità, facendo sistema, promuovendo l’attività di incoming, è senz’ altro un metodo di lavoro per superare la crisi economica dei nostri territori. Agroalimentare e turismo sono due fattori importanti del nostro sistema produttivo, che possono accrescere interesse sui mercati internazionali’’.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi