home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.104.051 visualizzazioni ]
21/12/2010 13.20.50 - Articolo letto 6215 volte

Consorzio Pane di Matera IGP all' ARTIGIANO IN FIERA

Pane di Matera - Consorzio IGP Pane di Matera - Consorzio IGP
Media voti: Consorzio Pane di Matera IGP all' ARTIGIANO IN FIERA - Voti: 0
Chiusa positivamente la fiera di Milano
di GIOVANNI SCHIUMA
Italia Si è chiusa positivamente la presenza, nel corso dell’ARTIGIANO IN FIERA, a Milano, del Consorzio Pane di Matera IGP.
Nei nove giorni di manifestazione sono stati centinaia di migliaia i visitatori che hanno potuto apprezzare la bontà e la qualità 100% lucana del Pane di Matera.
In moltissimi hanno anche dimostrato di conoscere il Pane di Matera come prodotto, portandosi dietro un ricordo positivo della loro visita alla Città dei Sassi; questo aspetto ha confermato e consolidato la convinzione del Consorzio ad insistere sull’abbinamento fra prodotto di qualità e territorio, trasmettendo l’immagine della Città buona come il Pane, ed il sapore del Pane di grande qualità come la Città Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Nel corso della kermesse milanese ha riscosso grandissimo successo anche la scatola “VERO LUCANO” dedicata alla Dieta Mediterranea, ideata dal Consorzio per promuovere i prodotti lucani; pasta di grano duro, olio di majatica, legumi, vino, miele, tutti prodotti che segnalano la grande qualità dell’agroalimentare lucano.
È stata apprezzata anche la grande qualità grafica della confezione, a cura di Mauro Bubbico, e l’idea di inserire, all’interno della scatola, alcune ricette tipiche, splendidamente e graficamente illustrate, quasi come litografie d’autore.
In questi giorni le scatole dedicate alla Dieta Mediterranea sono presenti all’interno dei panifici aderenti al Consorzio di Tutela del Pane di Matera IGP ed anche i materani stanno dimostrando di avere apprezzato l’idea e la qualità dei prodotti proposti.
Nel complesso “L’ARTIGIANO IN FIERA 2010” ha dimostrato che ci sono grandi possibilità per il Pane di Matera IGP di essere apprezzato sui mercati nazionali, fatto questo consolidato dalle numerose richieste che stanno arrivando in questi giorni ai soci del Consorzio.
Bisognerà continuare su questa strada, da una parte continuando ad essere presenti alle più importanti manifestazioni ed esposizioni nazionali, dall’altra perseguendo sempre più la proposta di una elevata qualità artigianale ed utilizzando solo grani duri lucani, come già oggi accade, nel segno di un prodotto che deve continuare a rappresentare Matera e la Basilicata, in tutti i loro valori ambientali, storici ed agroalimentari.
Il binomio territorio-prodotto di qualità, ne siamo convinti, può rappresentare un forte impulso per lo sviluppo di un turismo di qualità nella nostra regione, ed in questa direzione chiederemo il sostegno alla Regione Basilicata affinché incentivi e accompagni sempre più l’immagine del Pane di Matera IGP che, di questo territorio, può diventare l’ambasciatore ideale, se è vero come è vero che il pane è l’alimento principe di ogni tavola, e quello universalmente più riconosciuto.
Anche la scelta, da parte del Consorzio, di utilizzare solo grani duri lucani, va a premiare e sostenere la cerealicoltura regionale di qualità, trasmettendo un piccolo segnale di speranza a quelle imprese agricole che attraversano un momento particolarmente difficile.
 
 
 
 
Il Pane di Matera IGP non ha l’ambizione di sostenere, da solo, tutto il mondo agricolo lucano ma, perlomeno, vuole farsi promotore di un messaggio che incentivi tutti i lucani ad utilizzare prodotti del territorio perché, così facendo, si sostiene non solo l’economia agricola lucana ma, anche e soprattutto, si difende la qualità e la tipicità delle produzioni regionali, scongiurando il pericolo dell’abbandono dei campi e della perdita di una tradizione e di una storia che fanno parte di questa regione.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi