Link della petizione:
http://www.petizionionline.it/petizione/istallazione-dissuasori-di-velocita-sulle-strade-di-matera/2875
Link articolo via Gravina:
http://www.sassiland.com/notizie_matera/notizia.asp?id=5807&t=via_gravina_una_strada_poco_urbana
Se non seguire il gregge significa fare commenti qualunquisti e deleteri, sono fiero di ciò. Mi pare di aver adeguatamente motivato il mio pensiero (ed i miei dubbi), facendo riferimento ad un caso specifico nel quale i materani non hanno dimostrato di essere tanto predisposti al rispetto coattivo del codice. Detto questo, ben venga ogni iniziativa, come quella proposta dal sig. Losingore, tesa ad evitare certe tragedie e, perchè no, a rendere più vivibile la città; ma, visti i precedenti, mi permetto di nutrire seri dubbi sull´apprezzamento a freddo (lontano da certe tragedie), da parte dei miei cari concittadini, d certe iniziative. A proposito: da abitante della zona e visto il tema dell´articolo, mi permetto di lanciare la proposta d´installare nuovamente l´autovelox in Viale Italia. Quando c´era attraversare la strada era molto più piacevole e, soprattutto, sicuro. Oggi, senza di esso, si sfreccia nuovamente a 80 km/h. Saluti P.S. il commento del sig. materadok risultava già abbastanza noioso e stucchevole senza le futili ripetizioni "critiche", che poco impressionano e ancora meno convincono. Il consiglio è, pertanto, quello di risparmiare i caratteri per la costruzione di proposte rivoluzionarie tese al cambiamento della città.
Ma che bravi i materani, quando necessario divengono tutti pseudo esperti, prodighi di consigli per risolvere qualsiasi questione, non ultima, quella della sicurezza stradale. Chissà se fra questi "esperti" vi è anche qualcuno di quelli che protestava per l'autovelox in viale italia. Mi pare che quello strumento servisse a controllare la velocità in un area notoriamente rischiosa da tale punto di vista, eppure a momenti scattava la guerra civile per farlo rimuovere. Oggi, dopo la rimozione del rilevatore di velocità, su quella via si sfreccia nuovamente alla grande. Qual'è la differenza rispetto ad oggi? Il fatto che nessuno sia stato investito su quella strada? Spero che tale requisito resti inadempiuto. Suvvia, un po' di serietà e coerenza e non dimentichiamoci, quando sforniamo formule magiche per risolvere i problemi, come mediamente si comportano tanti nostri concittadini dinanzi al rispetto del codice imposto coattivamente. Saluti.
Re: Cittadini modello o semplici ipocriti?
Aldo85
I tuoi commenti sono sempre qualunquisti e deleteri, non poni mai soluzioni ma attacchi sempre chi tenta di porre soluzioni e sei anche completamente all'oscuro della materia in questione, è per materani come te che non si riesce a crescere, fai solo chiacchiere, matera ha bisogno di gente attiva, non di chi sa solo parlare per criticare criticare criticare criticare criticare criticare criticare criticare...Grande Losignore per questa bella iniziativa di sensibilizzazione e grazie a sassiland per aver amplificato il messaggio, alziamo la testa contro i criticatori di mestiere, gente inutile, un male per la nostra citta!!! Matera Attivaaaaaaaaaaaa