home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.532.111 visualizzazioni ]
10/11/2009 19:00:00 - Articolo letto 5792 volte

Pasta di Matera. Ci sono gli investitori. Il 20 un convegno

Media voti: Pasta di Matera. Ci sono gli  investitori. Il 20 un convegno - Voti: 0
Camera di Commercio
di FRANCO MARTINA
Italia Alcuni imprenditori locali hanno manifestato “concreto interesse’’ per avviare attività produttive legate alla produzione della Pasta di Matera, E’ uno dei risultati che la Camera di commercio ha raggiunto nell’ambito dell’iniziativa sul tema "La Pasta di Matera: una tradizione da salvare. Industria e tradizione: oltre 100 anni di storia’’,che ha portato alla realizzazione di una mostra tematica visitata da oltre 1000 persone, al coinvolgimento di 15 ristoratori nella preparazione per un mese di piatti dedicati alla “regina’’ della buona tavola, di scuole e di negozianti. “ Gli imprenditori –ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- hanno mostrato concreto interesse e volontà di riprendere una tradizione, che darebbe impulso alla filiera pastaia e molitoria e al settore cerealicolo colpito da una situazione di crisi. La Camera di commercio metterà in campo tutte le opportunità normative e incentivanti che possono sostenere iniziative imprenditoriali, in grado di valorizzare il settore produttivo e favorire l’occupazione. A questo aggiungiamo che l’enogastronomia è una componente importante dell’offerta turistica. Pane, pasta, vino,olio e altri prodotti tipici del nostro paniere sono un fattore importante della promozione territoriale. Ma stiamo lavorando anche all’offerta culturale e museale, in particolare. Abbiamo in corso trattative con una Azienda di trasporti interregionale per la concessione in locazione di un manufatto, a ridosso del centro storico, che ospiterà funzioni turistiche e quindi buona parte della mostra sui 100 anni della pasta, che abbiamo accolto per un mese nei saloni camerali. Ma, sono certo, altre opportunità verranno dal convegno che abbiamo organizzato per il 20 novembre a Matera’’. Sul tema “La Pasta di Matera: una tradizione da salvare:opportunità di sviluppo’’, il 20 novembre alle 9.00, presso la sala convegni dell’Ente camerale, si confronteranno oltre al presidente Angelo Tortorelli, il presidente della giunta provinciale Franco Stella, l’assessore regionale all’Agricoltura Vincenzo Viti, il capo dipartimento del Ministero per lo Sviluppo economico Giuseppe Tripodi e il dirigente del settore Finanze del Comune di Matera, Maria Giovinazzi. Sono previsti gli interventi di Francesco Manfredi, imprenditore e di Giampiero Maruggi, direttore generale della Banca Popolare del Mezzogiorno, Le conclusioni sono affidate al presidente della giunta regionale di Basilicata, Vito De Filippo. A coordinare l’iniziativa è stato chiamato il professor Michele Mirabella, noto conduttore della trasmissione tv della Rai “Elisir’’. Sono previsti la collaborazione dell’Associazione provinciale cuochi e la partecipazione di un esperto nutrizionista.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi