home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.805.350 visualizzazioni ]
24/10/2009 19:00:00 - Articolo letto 5856 volte

Presentazione a Matera progetto Servizio Civile “Superiamo le Barriere’’

Media voti: Presentazione a Matera progetto  Servizio Civile “Superiamo le Barriere’’ - Voti: 0
ASL Matera
di FRANCO MARTINA
Italia Contenuti e finalità del progetto di Servizio Civile denominato “Superiamo le Barriere’’, realizzato dall’Azienda sanitaria locale di Matera, saranno illustrati nel corso di un convegno in programma a Matera , il 27 ottobre, con inizio alle 9.00, presso la Mediateca Provinciale. L’iniziativa sarà illustrata da direttori di Distretto della Asm, Vito Cilla e Vincenzo Denisi. Seguiranno gli interventi del direttore generale dell’Azienda sanitaria, Vito Gaudiano, sul servizio civile nella Asm, di Lucia Cicolelli sul Servizio Civile nella Regione Basilicata e di Angela Lettieri sui progetti regionali. Contributi al dibattito verranno dall’assessore ai Servizi sociali del Comune di Montescaglioso, Rocco Di Taranto, da operatori, partecipanti al progetto, da Gianleo Iosca responsabile del Centro Servizi volontariato di Matera. Concluderà i lavori l’assessore regionale al Dipartimento Sicurezza sociale Antonio Potenza. I volontari impegnati nel progetto sono stati complessivamente 20, divisi in gruppi di 4 per ciascuna sede (Bernalda,Ferrandina,Grassano,Materae Montescaglioso). I diversamente abili assistiti sono stati in totale 47 così distinti: 11 a Bernalda, 6 sia a Ferrandina che a Grassano, 16 a Matera e 8 a Montescaglioso, privilegiando la qualità del rapporto da costruire e non la quantità dei casi. Le attività svolte hanno riguardato interventi di sostegno e affiancamento nelle attività quotidiane di carattere socio-sanitario. Nello specifico si è trattato di acquisto dei farmaci, la mobilizzazione spicciola, le pratiche e le richieste di servizio sociale e, soprattutto, tanta compagnia. In alcuni casi sono state svolte anche attività prettamente sociali (commissioni di vita quotidiana, inserimento in attività di socializzazione presso agenzie specifiche ecc.) ritenute importanti per lo stato di salute delle persone interessate. “ Il Servizio Civile -hanno detto i direttori di Distretto, Vito Cilla e Vincenzo Denisi- è un “ulteriore strumento di costruzione della integrazione socio-sanitaria attraverso occasioni concrete di lavoro congiunto sui diversamente abili con i Comuni, responsabili della parte socio-assistenziale”. Positivo anche il giudizio del Direttore generale della Asm Vito Gaudiano. “La buona riuscita del progetto - ha detto Gaudiano- stimola la Direzione Generale nella prosecuzione dell’impegno assunto a suo tempo con la richiesta di accreditamento e la sottoscrizione della Carta Etica. In questo modo la stessa direzione è motivata a presentare altri progetti alla Regione Basilicata sulla disabilità, con l’auspicio che rappresentino altrettante occasioni per avvicinare il mondo della gestione istituzionale, quale è quello aziendale, a quello informale, ma ricco di significato, come il Volontariato”. Nel corso del convegno sarà presentata una pubblicazione, realizzata dalla Asm, che contiene le emozioni vissute da ciascuno dei 20 ragazzi nella convinzione che,attraverso le emozioni vissute, essi conserveranno il ricordo del Servizio Civile terminato e saranno stimolati a continuare per conto proprio l’attività di volontariato avviata.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi