home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.537.518 visualizzazioni ]
01/12/2010 15.10.49 - Articolo letto 6950 volte

Una voce materana al Concorso Nazionale di canzoni “Ducato d’Oro”

Martina Ferrara (Foto Martemix) Martina Ferrara (Foto Martemix)
Media voti: Una voce materana al Concorso Nazionale di canzoni “Ducato d’Oro” - Voti: 1
Martina Ferrara di otto anni
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera Una voce materana per la quinta edizione del Concorso Nazionale di canzoni “Ducato d’Oro” di Gravina in Puglia. A rappresentare la Basilicata sarà Martina Ferrara di otto anni che frequenta la terza elementare della scuola Guglielmo Marconi di Matera.  
La kermesse canora si svolgerà sabato 4 dicembre ore 20 nel teatro Sidion del comune pugliese ed è riservata a bambini di tutta Italia dai 4 agli 11 anni che alla canzone abbineranno il ritornello in dialetto cantato dal coro “Mariele Ventre” di Gravina in Puglia.  
Un concorso italo-dialettale che, da sempre, riscuote un grande successo di pubblico sino ad aver annoverato nelle passate edizioni bimbi che si sono poi affermati in campo nazionale.  
La piccola Martina si esibirà in un brano intitolato “E’ FESTA”, scritto dal maestro Giuseppe Bonasia con la musica di Franco Loporchio e l’arrangiamento di Gaetano Giambattista, mentre la versione dialettale del ritornello è stata affidata a Giovanni Martinelli (del gruppo folk "U' Uagnin Assnziel" che ha come finalità oltre alla solidarietà, la promozione, tutela e valorizzazione delle antiche tradizioni lucane e materane).  
Il brano musicale inorgoglisce non soltanto i genitori, ma anche il fratellino Michele che, sin dai primi giorni, ha accompagnato la sorella durante le prove casalinghe.  La presenza di Martina alla manifestazione canora nasce dalla ferma volontà della piccola di partecipare allo Zecchino d’Oro.  
Alla quinta edizione della manifestazione canora parteciperanno le regioni Sicilia, Basilicata, Campania, Sardegna, Molise, Liguria, Marche, Calabria, Puglia, e Emilia Romagna che, nel corso della presentazione ufficiale del concorso, faranno degustare prodotti e piatti tipici simbolo del territorio di appartenenza.  
Un grazie per l’allestimento del buffet a Condotta Slow Food, Consorzio di tutela del pane di Matera IGP, Orto di Lucania, Franco Rondinella, Masseria le Nivaldine, Tenute Iacovazzo, Ultimo Forno e alla sala ricevimenti Villa Schiuma, oltre al Sindaco del Comune di Matera, ai presidenti della Camera di Commercio  e della Provincia di Matera che hanno patrocinato l’iniziativa.  
Il piccolo coro, fondato dalla maestra Vincenza Pappalardi, è una realtà presente a Gravina dal 1996 che, di anno in anno, trasmette ai bambini la sua grande passione per il canto ispirandosi alla fondatrice dello Zecchino D'Oro, Mariele Ventre, il cui pensiero era quello di esprimere attraverso la musica i valori essenziali della vita come amore, gioia,  pace.  
Con il concorso "Il Ducato D'Oro", è diventato “Coro Mariele Ventre di Gravina”, riconosciuto dalla Fondazione Mariele Ventre di Bologna. Il coro è composto da circa 30 bambini di età dai 4 ai 12 anni che  crescono con la musica, seguendo gli ideali educativi della fondatrice.
 Il coro svolge diverse attività locali e nazionali quali: concerti, festa del papà, della mamma, concerti di Natale e concorsi quali " Il Cuoricino d'Oro ", classificandosi al primo posto, Premio Mariele Ventre, Facce da Sanremo ed è presente su varie reti televisive.
 Il suo fiore all'occhiello è accompagnare i solisti del Ducato d'Oro. 
Giovanni Martemucci



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi