home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.486.506 visualizzazioni ]
30/11/2010 14.43.58 - Articolo letto 5651 volte

MATERA: CASAPOUND ITALIA AD ADDUCE, IL COMUNE VENDA ALL'ASTA L'OPERA DI AZUMA

Scultura, MU 765 G - La Goccia di Kengiro Azuma Scultura, MU 765 G - La Goccia di Kengiro Azuma
Media voti: MATERA: CASAPOUND ITALIA AD ADDUCE, IL COMUNE VENDA ALL'ASTA L'OPERA DI AZUMA - Voti: 5
Dubla: i materani vogliono scelte serie non i colpi di teatro di De Filippo
di STEFANO DUBLA
Matera “I materani non si fanno comprare da questi squallidi colpi di propaganda”. È questo il messaggio che la sezione materana di CasaPound Italia, per voce del suo responsabile Stefano Dubla, fa recapitare al presidente della regione Vito De Filippo dopo l'acquisto per 150 mila euro della scultura dell'artista giapponese Kengiro Azuma da parte della giunta regionale destinata alla città di Matera. L'iniziativa della regione ha già fatto discutere nei giorni scorsi e ha portato a un'interrogazione da parte del consigliere regionale del PDL Mario Venezia che chiede di avere maggiori informazioni su chi ha effettuato la valutazione dell'opera, valutata 300 mila euro, quando le opere di Azuma non hanno mai ricevuto una valutazione superiore ai 30 mila euro.

“Sorvoliamo sulla pagliacciata che De Filippo sta cercando di propinarci sul prezzo – spiega Stefano Dubla -, speriamo solo che, se ci sono state manovre oscure, sia la magistratura a intervenire per fare chiarezza. Ciò su cui bisogna riflettere è il momento sociale in cui cade questa mossa della giunta regionale: da un lato si negano per il 2010 gli assegni di solidarietà alle famiglie indigenti, poi però si spendono 150 mila euro per questa opera. Se poi si pensa di giustificare la decisione come sostegno alla candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019 allora invitiamo De Filippo a recarsi a visitare gli abbandonati rioni Sassi così potrebbe capire come quei 150 mila euro potevano essere investiti meglio per rilanciare la cultura, il turismo e l'occupazione nei Sassi”.

“La triste verità – conclude CasaPound Italia – è che con questo sgradito regalo De Filippo sta cercando di comprare la benevolenza dei materani dopo la sua ordinanza che destina alla città di Matera i rifiuti della città di Potenza che ha scatenato già ampie proteste nelle settimane passate. Chiediamo pertanto al sindaco Adduce, che dovrebbe essere molto più conscio delle esigenze della nostra città, di avviare un'asta per la vendita dell'opera di Azuma e investire il ricavato per un reale rilancio dei Sassi”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




Rifiuti di Potenza
Il 02/12/2010, fondomessere ha scritto :
E' possibile che la Provincia di Poteza con un territorio di circa 100 Comuni non trova un'allocazione di discariche decente e mettere i  campo un Termovalizzatore atto a dare calore a qualche Comune di 500 o Mx 1000 abitanti. E' poi la Regione é sempre attenta a finanziare la Città Regione Potenza per opere
faraonoche (ponte Mussmeci, Scale mobili di pochi (!!!) metri ecc. ecc.) tutto a spese anche di tutti i cittadini Lucani (vedi addizionali vari)
Non è un tentativo do togliere a Matera la candidatura a Città della cultura?

 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi