home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.498.243 visualizzazioni ]
24/11/2010 16.05.01 - Articolo letto 4892 volte

Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne

IDV - Giornata mondiale per l´eliminazione della violenza contro le donne IDV - Giornata mondiale per l´eliminazione della violenza contro le donne
Media voti: Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne - Voti: 0
"La violenza contro le donne è, forse, la violazione dei diritti umani più vergognosa"
Matera E’ da condividere il pensiero di Kofi Annan “la violenza contro le donne è, forse, la violazione dei diritti umani più vergognosa. Essa non conosce confini né geografia, cultura o ricchezza. Fin tanto che continuerà, non potremo pretendere di aver compiuto dei reali progressi verso l’uguaglianza, lo sviluppo e la pace “. 
Troppe donne di ogni età, provenienza e religione, ancora ai nostri giorni sono oggetto di soprusi e violenze di ogni tipo.
Non meno odiosa ed umiliante è la violenza che si perpetua attraverso l’uso perverso dei media nel proporre lo stereotipo della donna  come oggetto d’uso, status symbol della potenza economica e della virilità maschile.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, una donna su cinque ha subito, nella sua vita, abusi fisici o sessuali da parte di un uomo. In Italia una donna su tre, tra i 16 e i 70 anni, è stata vittima di violenza. Un milione di donne hanno subito uno stupro o un tentato stupro o comunque forme di violenze; 8 donne su 10 hanno subito aggressioni in casa.
Anche la nostra Regione non è estranea a questa problematica. É difficile avere una statistica generale, perchè spesso il fenomeno non viene denunciato e le donne in alcuni casi tendono a “giustificare” l'uomo-marito violento. Alcuni dati parlano di un fenomeno molto presente a Matera città, si parla di circa 400 casi accertati, meno nella provincia circa una ventina di casi, ed in provincia di Potenza meno di una quindina di casi accertati. Le forze dell'ordine di Matera per l'anno 2009/2010 hanno dati certi di casi denunciati per stalking. La statistica dei Carabinieri (per la provincia di Matera)  parla di 23 casi segnalati, 14 denunciati di cui 5 finiti con l'arresto dell'aggressore, 4 ammoniti ed altri 5 con provvedimenti inibitori emessi dall'A.G.
Le donne di Italia dei Valori di Basilicata chiedono con forza che si attivino specifiche azioni di contrasto e di prevenzione contro ogni forma di violenza di genere.
Chiedono che a partire dalle scuole si attivino azioni educative a largo raggio per contrastare il permanere di stereotipi e discriminazioni di genere;
che si incrementino ad ogni livello politico azioni di prevenzione e sostegno alle donne vittime di violenza;
che si agevoli l’attuazione di programmi, di azioni positive e di pari opportunità, mirati a valorizzare capacità, competenze e partecipazione femminile in ogni ambito della vita sociale, economica, politica del Paese.
Per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di questo problema, sabato 27 novembre 2010, Italia dei Valori sarà in piazza a Potenza e a Matera con un gazebo informativo.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi