home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.558.610 visualizzazioni ]
11/11/2010 11.18.06 - Articolo letto 5590 volte

L’azienda lucana GEOTEC tra le eccellenze nazionali dell’Osservazione della Terra

Geotec Geotec
Media voti: L’azienda lucana GEOTEC tra le eccellenze nazionali dell’Osservazione della Terra - Voti: 0
“Da Matera i DEM per tutto il mondo con i dati della costellazione Cosmo SKY Med”
di NUNZIO PEDICINI
Matera La sedicesima edizione della KA and Broadband Communications, Navigation and Earth Oobservation Conference,ha visto tra i protagonisti dell’eccellenza lucana del settore Osservazione della Terra l’azienda GEOTEC Srl nell’ambito di una collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI),  per l’elaborazione dei dati provenienti dalla costellazione di satelliti Cosmo SkyMedL’evento, sponsorizzato da importantissime enti e società nazionali ed internazionali come Gavazzi, Esa, Skylogic, Space Engineering, Telespazio, Thales Alenia Space, CPI e XICOM, svoltosi a Milano al Grand Hotel Visconti Palace , tra il 20 ed il 22 ottobre scorso, ha riscontrato un enorme interesse, registrando la partecipazione di esponenti del settore provenienti dalla NASA, ESA, ASI e delle maggiori aziende leader nel campo europeo che hanno illustrato le ultime innovazioni anche in prospettiva di missioni spaziali future tra le quali la seconda generazione della costellazione Cosmo SkyMed.
Da sempre uno dei punti d’incontro tradizionale del settore, la conferenza ha dato modo di illustrare gli ultimi sviluppi innovativi inerenti le comunicazioni satellitari e le relative tecnologie, nonchè lo stato dell’arte delle tecniche di calcolo ed elaborazione innovative rivolte all’osservazione della terra e tutto ciò che concerne le possibili applicazioni.
 
Ed è in questo ambito che la GEOTEC di Matera ha presentato, con il suo esperto Dott. In Fisica indirizzo teorico Nicola Stella,  gli ultimi risultati sperimentali relativi all’elaborazione di dati radar provenienti da Cosmo SkyMed per la produzione di modelli 3d geografici, fondamentali per la gestione e lo sviluppo di prodotti finalizzati alla prevenzione di disastri ambientali, al controllo delle coste, al monitoraggio di nuove costruzioni, al controllo del patrimonio boschivo e agricolo, oltre che, per finalità più classiche, alla realizzazione di cartografia tecnica su larga scala.
 
Il lavoro di ricerca presentato, ha la sua origine da una collaborazione tra la GEOTEC e l’ASI (Agenzia Spaziale italiana) con la direzione del Dott. G. Milillo e ci auguriamo potrà avere un ulteriore sviluppo ed una reale applicazione nell’ambito delle attività previste dal  progetto CIDOT (Centro Interpretazione Dati Osservazione Terra), al cui sviluppo parteciperà la Regione Basilicata con oltre 7 Milioni di Euro sui 24 totali previsti e la cui partenza dovrà avvenire nel centro di Matera di murgia Terlecchia , ci auguriamo tra qualche mese.
L’attività innovativa mirata all’estrazione dei DEM ad alta risoluzione, iniziata da più di un anno, ha avuto risultati intermedi presentati in altri eventi organizzato dall’ASI atti a mostrare i progressi innovativi sia alla comunità scientifica che a quella che trascende l’ambito civile, ottenendo ottimi riscontri dalle parti interessate.
Per approfondimenti: http://www.geotecweb.com




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi