home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.488.814 visualizzazioni ]
03/11/2010 15.52.47 - Articolo letto 4881 volte

Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate

Comune di Matera Comune di Matera
Media voti: Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate - Voti: 0
In programma oggi e domani esibizione musicale e rito solenne
di GIANNI CELLURA
Matera In occasione della Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate La Prefettura ,l'Amministrazione Comunale di Matera, in collaborazione con la Provincia di Matera,  , il comando Provinciale dei Vigili del Fuoco,  il Comando Esercito Basilicata, le Forze di Polizia e le Associazione Combattentistiche e d’Arma, hanno  organizzato due iniziative.
Oggi, 3 novembre, alle ore 20.30, al cineteatro Duni (Ingresso libero) si esibirà la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco diretta dal maestro Donato Di Martile.
Domani, 4 novembre, il programma prevede alle ore 10.30, la deposizione delle corone al Cippo di via Lucana; alle 10.45, concentramento e schieramento delle autorità e delle associazioni combattentistiche d'arma in piazzetta Pascoli, rassegna dello schieramento da parte della massima autorità. Dopo la deposizione delle corone al monumento ai Caduti in piazza Vittorio Veneto sono previsti:
La lettura del messaggio inviato dal Capo dello Stato, la lettura del messaggio inviato dal Ministro della Difesa e gli interventi di Franco Lisanti, Orfano di guerra in rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma; Rocco Mianulli Consigliere Nazionale Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra; un rappresentante degli studenti; Franco Stella, Presidente Provincia di Matera; Salvatore Adduce, Sindaco di Matera.
Note biografiche
DONATO DI MARTILE è nato a Pescara il 25 luglio 1974, si è diplomato in corno presso il Conservatorio L. D’Annunzio di Pescara con il Maestro Fiorangelo Orsini.
Svolge un’intensa attività concertistica con le più importanti istituzioni musicali italiane. Numerosi sono i concerti tenuti all’estero in Paesi quali: Australia, Canada, U.S.A., Ecuador, Malesia, Francia, Belgio, Spagna, Ungheria, Slovenia, etc.
Ha frequentato il corso triennale di perfezionamento in Direzione di Banda presso l’Accademia Musicale Pescarese con il M° Fulvio Creux.
Componente della Banda Nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco dal 1994, ha preso la direzione della stessa nel 2000, succedendo al Maestro Antonio Barbagallo, attuale direttore della Banda Centrale della Marina Militare Italiana.
Si esibisce con tale formazione nei più prestigiosi teatri italiani.
La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nasce sul finire degli anni 30.
Composta attualmente da oltre 60 esecutori provenienti dai vari Comandi Provinciali d’Italia, si esibisce nelle cerimonie ufficiali e non, che riguardano il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Tra gli esecutori può vantare non solo diplomati presso i Conservatori ed Istituti Musicali Nazionali, ma anche la collaborazione di validi musicisti che già si sono fatti valere in occasione di manifestazioni, sfilate, concerti. Infatti, caratteristica che la contraddistingue dalle altre formazioni, è che tutti i componenti della banda sono operativi, ossia svolgono servizio presso i vari Comandi provinciali d’Italia.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi