home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.640.270 visualizzazioni ]
02/11/2010 15.36.03 - Articolo letto 5273 volte

Work Experience: occorrono altre risorse per soddisfare l’exploit di richieste

WORK EXPERIENCE WORK EXPERIENCE
Media voti: Work Experience: occorrono altre risorse per soddisfare l’exploit di richieste - Voti: 0
L’API di Matera più efficaci i tirocini dei corsi di formazione
di GIANNI CELLURA
Matera Le cosiddette work experience, cioè i programmi di inserimento dei giovani nelle imprese attraverso un’esperienza lavorativa, hanno avuto un enorme successo tra le aziende e gli studi professionali, dimostrando la validità di un’iniziativa che cerca di avvicinare la domanda e l’offerta di lavoro in Basilicata.
Alla scadenza del termine (ore 12,00 del 2 novembre 2010), erano migliaia le domande presentate. Ciò significa che, con una dotazione finanziaria di 6 milioni e l’importo di 9mila euro a progetto, si possono finanziare al massimo 660 tirocini.
L’API di Matera, dunque, chiede che la Regione aumenti le risorse stanziate, verificando la disponibilità di ulteriori finanziamenti, così come previsto dal bando.
         Sarebbe un peccato – secondo l’Associazione - non assecondare la richiesta proveniente dalle imprese lucane. Infatti, le esperienze dei precedenti tirocini (PIP e tirocini attivati con i Centri per l’Impiego) hanno dimostrato che la percentuale di giovani che hanno trovato occupazione stabile presso l’azienda ospitante è di molto superiore a quella dei corsi finalizzati all’occupazione.
         In generale, i tirocini e, quindi, anche le work experience, consentono alle imprese di formare e valutare sul campo le persone da assumere e ai giovani diplomati e laureati di fare esperienze in un ambiente di lavoro, con risultati positivi sotto l’aspetto sia dell’occupabilità che dell’efficacia della spesa.
         Oltre a maggiori risorse, secondo l’API di Matera sarebbe opportuno prevedere anche procedure che riducano i tempi di selezione dei progetti, consentendo alle imprese di selezionare e avviare al lavoro i giovani in tempi brevissimi.
         Infine, la durata dei tirocini per i laureati andrebbe prolungata da 6 a 12 mesi, in modo da consentire sia alle imprese che ai tirocinanti, da una parte, di effettuare una valutazione più attenta delle capacità e delle potenzialità del giovane e dall’altra di maturare un’esperienza il più completa ed esaustiva possibile che permetta al tirocinante di acquisire maggiori competenze.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi