home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.990.807 visualizzazioni ]
04/10/2010 22.30.59 - Articolo letto 7692 volte

Palazzo Malvinni Malvezzi, al via i lavori di ristrutturazione

Provincia di Matera Provincia di Matera
Media voti: Palazzo Malvinni Malvezzi, al via i lavori di ristrutturazione - Voti: 0
Per la destinazione d’uso il presidente Stella lancia un concorso di idee
di GIANNI CELLURA
Matera “Uno dei simboli di maggior prestigio di questo territorio sarà restituito alla cittadinanza.” Con queste parole cariche di entusiasmo il presidente della Provincia di Matera Franco Stella ha annunciato l’avvio dei lavori di ristrutturazione di Palazzo Malvinni Malvezzi ubicato in Piazza Duomo a Matera.
 
Con una superficie di oltre 2 mila metri quadrati, distribuiti su 4 livelli, gli interventi riguarderanno aspetti strutturali (recupero di una volta affrescata e adeguamento degli arredi) e di tipo funzionale (ripristino delle funzionalità che il Palazzo aveva in origine). L’importo complessivo dei lavori sarà di oltre 4 milioni di euro di provenienza: Regionale (3 milioni e 100 mila euro, tra fondi propri della Regione e risorse del Ministero dei Beni Ambientali e Culturali), Comunale (775 mila euro) e Provinciale (250 mila euro).
 
“La ristrutturazione sarà particolarmente articolata e complessa, si concluderà infatti tra due anni, proprio perché interesserà tutti e 4 i piani. Dei livelli  – ha precisato l’assessore al ramo Giovanni Rondinone –  quello più ampio e di maggiore interesse è proprio il secondo (a cui si accede da Piazza Duomo) famoso per i suoi spazi, oltre 1100 metri quadri di superficie, e per le riprese cinematografiche del film dei fratelli Taviani Il sole anche di notte.”
 
“Questo Palazzo, edificio storico e dai nobili natali, esprime una importante vocazione artistico-architettonica del territorio, vocazione a cui finalmente potremo ridare voce ed espressione. Un contenitore di incredibile pregio – ha sottolineato il presidente Stella – che questa Amministrazione intende mettere a disposizione del territorio, a cominciare proprio dalla sua destinazione d’uso che sarà oggetto di un concorso di idee. Credo infatti che lo spirito e l’innovazione che la comunità può esprimere a riguardo debba tornare a essere protagonista dello spazio culturale di questa provincia.”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi