home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.634.502 visualizzazioni ]
04/10/2010 8.41.02 - Articolo letto 5463 volte

L'F.C. MATERA FERMA LA CAPOLISTA BRINDISI

FC Matera FC Matera
Media voti: L'F.C. MATERA FERMA LA CAPOLISTA BRINDISI - Voti: 0
Decidono l'incontro le reti di Ancora e Logrieco su rigore
di GIANNI CELLURA
Matera Matera. Sesta giornata del campionato di calcio di Seconda Divisione girone C 2010/11. Il Brindisi capolista fa visita al Matera di mister Cadregari, reduce dai pareggi esterni di Melfi prima e Catanzaro poi. Il "XXI Settembre Franco Salerno", che torna nuovamente ad assistere al sentitissimo match fra i materani e i brindisini, questa volta scenario dell'incontro è il calcio professionistico, si riempie rapidamente sotto un bel sole di fine estate più che di inizio autunno. Gli ospiti in campionato non hanno ancora perso e arrivano nella città dei Sassi convinti di poter dar seguito ai risultati positivi di questo inizio stagione che la relegano in testa alla classifica, con 13 punti, frutto di quattro vittorie ed un pareggio. Il Matera, dal canto suo, forte di ritornare a giocare sul terreno di casa, arriva alla sfida di cartello di questo sesto turno con 6 punti, una vittoria tre pari ed una sconfitta. 
Davanti a circa 2000 spettatori, le squadre fanno il loro ingresso in campo. Matera in maglia azzurra e calzettoni azzurri, Brindisi in tenuta bianca con la tipica V blu sul davanti, calzettoni bianchi. Terreno di gara in ottime condizioni, temperatura più che gradevole. 
Mister Cadregari, che deve fare a meno dello squalificato Fedi e di Giannone, non ancora ripresosi dal recente infortunio, schiera: Lorello tra i pali, Malquori e Villagatti centrali di difesa, Calà a destra, Di Fusco a sinistra. A centrocampo, Provenzano mediano davanti la difesa, Logrieco (K), Stella, con più avanti Alassanì sulla destra, e Ancora sulla sinistra, a supporto di Del Sorbo punta centrale. Risponde mister Florimbj per il Brindisi con: Marconato tra i pali, Coduti, Lispi, La Rosa e Fruci in difesa, Cejas, Piro e Pizolla a centrocampo, con più avanzati Alessandrì, Moscelli (K) e Ceccarelli. Arbitro dell'incontro il signor Borriello di Mantova, coadiuvato dal duo Curatoli-Amato.
Inizia il match e il Matera fa subito vedere di non aver paura della capolista, affacciandosi in attacco più volte collezionando il primo angolo del match già al settimo del primo tempo. Gli ospiti rispondono al 20' con la deviazione sotto porta di Rispi, che spara alto sopra la traversa della porta difesa da Lorello. Match sostanzialmente equilibrato nelle fasi centrali della prima frazione, ma a mettersi in evidenza con giocate veloci e rapidi capovolgimenti di fronte è il Matera, che strappa applausi ai tifosi materani sugli spalti. Al 25' poi, la svolta della partita. Netto tocco di mano in area di rigore brindisina da parte di un difensore ospite, e rigore solare che il direttore di gara non esita a fischiare. Fra le proteste ospiti, Cristiano Ancora sistema la palla sul dischetto; tutto è pronto, rincorsa dell'attaccante biancazzurro, tiro, il portiere intuisce la traiettoria sulla sua sinistra, ma l'angolazione non gli permette di intercettare la sfera. Palla nel sacco, 1-0 Matera con il "XXI Settembre Franco Salerno" che diventa una bolgia, applausi scroscianti per i biancazzurri artefici fino a questo momento di una prestazione eccellente. Il Brindisi, non ancora entrato in partita, fa maggiore fatica a farlo con il gol subito, con il solo Moscelli a provarci dalla lunga distanza senza impensierire minimamente la difesa del Matera, guidata magistralmente da Villagatti. Mister Florimbj, nell'attesa di vedere migliori giocate da parte della sua squadra, effettua il primo cambio al 34' minuto, fuori Fruci, che stava soffrendo non poco le folate offensive di Alassanì, dentro Mottola. Il primo tempo scivola via veloce, squadre al riposo con il Matera in vantaggio per una rete a zero. Biancazzurri nettamente migliori della capolista, difesa ben registrata e brava ad anticipare più volte sui lanci lunghi brindisini, fruttuoso pressing in mezzo al campo per non dar troppa possibilità di ragionamento a Moscelli & Co., rapidi capovolgimenti di fronte con Alassanì, Del Sorbo e Ancora assistiti benissimo da Logrieco in fase offensiva. Al ritorno dagli spogliatoi, Brindisi leggermente più intraprendente con Moscelli e Piro, e poi Cejas che spara alto sulla traversa da buonissima posizione. Fuori allora uno spento Alessandrì per gli ospiti, dentro Maiorino. Al 14' minuto della ripresa, altro penalty decretato ai biancazzurri. Il portiere ospite Marconato, nell'atto di liberarsi nella sua area dalla regolare presenza nelle sue vicinanze di Del Sorbo, rifila una gomitata all'attaccante biancazzurro, con il direttore di gara e il guardalinee pronti a sanzionare il fallo da rigore, con l'ammonizione per Marconato, e le veementi ma ingiustificate proteste degli ospiti. Questa volta dal dischetto va capitan Logrieco che senza problemi trafigge l'estremo difensore brindisino e regala al "XXI Settembre Franco Salerno" la gioia del secondo gol alla capolista, frutto di una prestazione eccellente del Matera. Ospiti ormai disuniti, con capitan Moscelli espulso al 27' per doppia ammonizione, la seconda scaturita per qualche frase di troppo detta al signor Borriello. Fuori intanto un ottimo Stella per il Matera, dentro Capolei, mentre al 33' fuori Alassanì, dentro Lo Sicco. Il Brindisi, più per orgoglio che per capacità nella circostanza, si getta in attacco nel tentativo di riaprire il match nonostante l'inferiorità numerica, mentre il Matera trova la possibilità di far male alla capolista in contropiede, per ben tre volte, con Ancora e poi con un pallonetto dalla lunghissima distanza da parte di capitan Logrieco. Match che non ha più niente da dire, da registrare un brutto fallo di frustrazione da parte di La Rosa, entrata fuori luogo su Provenzano. Fallo che scatena le proteste dello stadio materano, prima di festeggiare dopo tre minuti di recupero, una vittoria eccellente, frutto di una prestazione veramente ottima del Matera, che batte 2-0 la capolista e si porta a 9 punti in classifica, sesta piazza con i play-off ad un passo. Prestazione da incorniciare, dopo una partita in cui i biancazzurri non hanno subito il contraccolpo psicologico di avere davanti la capolista, piuttosto mettendo alle corde i brindisini con giocate veloci e pressing continuo, che hanno annichilito gli ospiti, i quali trovano a Matera la prima sconfitta di campionato. Il "XXI Settembre Franco Salerno" applaude i ragazzi di mister Cadregari, che dopo i due pareggi esterni, ritornano alla vittoria, dando seguito comunque ad una striscia di quattro risultati utili consecutivi. 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi