home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.995.497 visualizzazioni ]
29/07/2009 19:00:00 - Articolo letto 5731 volte

Programma di collaborazione tra Fondazione Zétema di Matera e Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Media voti: Programma di collaborazione tra Fondazione Zétema di Matera e Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia - Voti: 0
SassiLand
di GIANNI CELLURA
Italia Continua la politica delle alleanze da parte della Fondazione Zétema di Matera. Infatti martedì 28 luglio u.s., in Gravina in Puglia, si è tenuto un incontro di lavoro con le rappresentanze istituzionali e gestionali dell’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia, finalizzato a individuare processi e rapporti di collaborazione fra le due istituzioni. Si è convenuto che il programmato Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre della Basilicata può rappresentare l’obbligato riferimento su cui innestare feconde alleanze e comuni iniziative. Infatti il Parco dell’Alta Murgia affianca in parallelo, da Santeramo in Colle a Minervino Murge, l’itinerario Bradanico della cultura su cui è stato costruito il distretto culturale lucano. Si è anche convenuto che l’opera di conservazione, di valorizzazione, di gestione e di manutenzione programmata attuata nel restauro e nella promozione della Cripta del Peccato Originale, possa rappresentare il protocollo specialistico utilizzabile negli interventi di salvaguardia del patrimonio rupestre ricadente nel parco. L’obiettivo della intesa è però quello di allargare l’area territoriale del distretto lucano a quella omologa pugliese per tentare la costruzione di un distretto interregionale che copra sistematicamente le aree apulo-lucane interessate dal fenomeno diffuso degli insediamenti rupestri. Si è anche preso atto dell’esistente protocollo d’intesa tra la Fondazione Zétema e la Fondazione Pomarici Santomasi che può rappresentare il primo concreto tassello di sinergia tra le due aree regionali, che potranno trovare un terreno comune nelle azioni di conservazione e valorizzazione di quella dotazione culturale particolare e unica rappresentata dal patrimonio rupestre. Si è quindi deciso di formalizzare il quadro istituzionale di alleanza dopo il periodo feriale in una assise che sarà tenuta con ogni probabilità presso la sede del Parco Nazionale dell’Alta Murgia al fine iniziare concretamente la programmata intesa progettuale e gestionale. Alla riunione istituzionale hanno partecipato il dott. Girolamo Pugliese e la prof.ssa Gabriella Fagioli, rispettivamente presidente e consigliere del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, nonché il dott. Fabio Modesti, direttore dello stesso parco; la Fondazione Zétema era presente con il suo presidente, avv. Raffaello de Ruggieri, e per il mondo associazionistico la prof.ssa Marisa D’Agostino, presidente dell’Associazione Amici della Fondazione Pomarici Santomasi.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi