home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.537.905 visualizzazioni ]
23/09/2010 11.25.36 - Articolo letto 5597 volte

La riscossa del biologico

Michele Monetta Michele Monetta
Media voti: La riscossa del biologico - Voti: 0
I risultati dell'iniziativa Con.Pro.Bio Lucano a livello locale
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera I prodotti biologici sono sinonimo di piacere e qualità della vita. Uniscono i vantaggi dell’alta qualità ai pregi di un consumo senza timori. Per questo il Ministero delle Politiche Agricole Ambientali e Forestali ha indetto una campagna nazionale rivolta alla promozione della "Filiera Corta Bio", che ha registrato l'adesione di numerosi partner pubblici e privati, collegati a vario titolo alle produzioni agricole biologiche italiane: tra questi, il Consorzio di Produttori Biologico "Con.Pro.Bio Lucano", principale aggregazione in Basilicata, aderente all'UNAPROBIO. 
Nel corso di una conferenza stampa online, oggi il presidente del consorzio, Michele Monetta, ha avuto modo oggi di illustrare i risultati dell'iniziativa a livello locale, e di segnalare le attività che vedranno impegnato il ConProBio Lucano nell'immediato futuro. "L'infopoint attivato nell'ambito del programma di promozione" ha affermato Monetta, "ha visto la partecipazione di un numero crescente di persone interessate al biologico in generale, e - soprattutto - alla filiera corta. Considerato che i contatti telefonici hanno rappresentato la componente più rilevante delle relazioni, abbiamo deciso di mantenere attivo il numero verde 800974371 ad uso delle utenze fisse (chi volesse contattarci da cellulare può chiamare i numeri 338/8854073 e 0835/1825603" É un autentico boom quello vissuto dal settore BIO, con un numero crescente di imprese che decidono di votarsi ai suoi criteri. In Paesi come la Germania, la Danimarca, la Svizzera, l’Austria e la Gran Bretagna, le strutture di vendita sono già molto ben sviluppate e gli acquirenti hanno l’opportunità, su questi mercati, di scegliere tra un’ampia offerta di prodotti, venduti in supermercati, negozi di prodotti biologici o mercati settimanali, consegnati a domicilio o proposti da alberghi e ristoranti selezionati. "Saremo presenti ogni sabato” prosegue Monetta “nei mercatini nei pressi delle scale mobili in Via Armellini a Potenza,  e a Lavello il 1° e 15 ottobre in Piazza Mercato per fornire informazioni sulla filiera corta biologica; a Potenza parteciperemo anche alla "Biodomenica" in Piazza Prefettura, il 3 ottobre prossimo. Ancora, il 25 ottobre, a conclusione delle attività di promozione, il nostro consorzio organizzerà un convegno in Basilicata, sul tema sulle opportunità offerte dalla filiera corta e dalla ristorazione collettiva bio, con la presenza di esponenti dei gruppi di acquisto solidali di Napoli e Milano. In tale occasione, avrà anche luogo l'assemblea regionale di tutti gli operatori biologici lucani." Negli ultimi giorni, il consorzio ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione verso i consumi sostenibili, in collaborazione con il Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata.
 Infine, dopo la pausa estiva, il ConProBio Lucano ha ripreso la distribuzione di prodotti biologici con il proprio mezzo sociale, raccogliendo le ordinazioni sul nuovo portale di e-commerce www.conprobio.com, e servendo al solito Matera e la Puglia tutti i giovedì, e Potenza e la Campania tutti i martedì.  
Giovanni Martemucci
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi