home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.977.991 visualizzazioni ]
16/09/2010 9.11.53 - Articolo letto 6844 volte

Taglio del nastro per Matera è Fiera

inaugurazione inaugurazione
Le autorità in visita alla Fiera Le autorità in visita alla Fiera
Media voti: Taglio del nastro per Matera è Fiera - Voti: 0
Successo per la prima sera con lo spettacolo del cabarettista Campagna
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera Dopo la lunga fase di preparativi e l’ansia per l’avvio di questa nuova avventura, finalmente Matera è Fiera ha aperto i battenti al pubblico. Don PierDomenico ha tenuto a battesimo la nuova iniziativa materana, che mira a diventare un appuntamento duraturo nel tempo e soprattutto allargato a tutti gli imprenditori lucani. Durante la benedizione Don PierDomenico ha augurato e chiesto una benedizione particolare per gli imprenditori perchè possano vivere una fase di sviluppo ed una serenità conseguente. Ha seguito poi un emozionatissimo taglio del nastro, anzi dei nastri, tre con i tre colori rappresentativi di Matera è Fiera, a quattro mani: il Vicepresidente Giovanni Bonelli per la Provincia di Matera, il Sindaco Salvatore Adduce per il Comune di Matera, Franco Braia AD Quadrum Srl e Brunella Massenzio e Angelo Tortorelli (quest’ultimo per la Camera di Commercio) insieme.  Un gesto che ben riassumo come pubblico e privano possono collaborare e dar vita ad iniziative di tutto rispetto in grado di imporsi per professionalità, offerta, competenza e qualità.
Affollato il piazzale antistante l’ingresso dalle tante personalità del mondo imprenditoriale, esponenti politici (trasversalmente a tutte le ideologie e partiti polici), rappresentanti di istituzioni, enti e associazioni, nonché forze dell’ordine, che insieme ai tanti curiosi hanno atteso l’apertura ufficiale, caricando ulteriormente il clima, già ricco di emozione, di nuove sensazioni creando un turbinio di emozioni piacevoli ed incoraggianti.  
Un giro per i corridoi di Matera è Fiera che dividono le diverse aree per raggiungere l’area convegni, dove ha fatto seguito il momento istituzionale di apertura e il benvenuto ufficiale da parte della Quadrum Srl. Un punto di partenza e non di arrivo, perché terminata la fase di preparativi ed allestimenti, si è avviata la maratona di cinque giorni dove si corre tutti insieme: espositori, artisti, organizzatori, tecnici, tutti impegnati nel gestire e garantire l’ottima riuscita della fiera campionaria, dell’agenda incontri tematici e del calendario spettacoli con l’unico obiettivo di superare le aspettative. Al tavolo del benvenuto: il Sindaco di Matera, Salvatore Adduce, il Presidente della Camera di Commercio Angelo Tortorelli, il Vicepresidente dell’ente Provincia di Matera Giovanni Bonelli e Franco Braia, per l’occasione padrone di casa e AD della Quadrum.
Ha aperto la serie di interventi, il Sindaco che oltre a lodare l’organizzazione Quadrum, ha evidenziato il ruolo di Matera è Fiera quale luogo di incontro di beni e servizi materiali ed immateriali, tutti elementi indispensabili per l’economia locale. Ha respirato, il Sindaco, tra gli stand un’aria unanime nella precisa volontà di combattere la crisi, di sfidare la strana congiuntura che aleggia da mesi decretando una crisi generale, dimostrando così che le imprese hanno fiducia in loro stesse. Questo genera poi, la conseguenza positiva su tutta la città di dar vita ad una nuova Matera che ha fiducia in se stessa. L’augurio infine del Sindaco, che la manifestazione sia duratura nel tempo ed allarghi sempre più i suoi confini abbracciando l’intero territorio regionale, le istituzioni sosterranno iniziative di questo peso e ha espresso la volontà di iniziare a pensare per la città di Matera l’identificazione di un’area da adibire a quartiere fieristico.
Ha seguito l’intervento del Sindaco, quello di Angelo Tortorelli. Quale rappresentante e tecnico del tessuto imprenditoriale del territorio ha subito lodato il coraggio della Quadrum Srl nel realizzare la manifestazione e di tutti gli imprenditori che ha coinvolto nel voler mettersi in gioco. Basare una ripresa economica sulle eccellenze locali, nei vari settori è la chiave di volta per un lavoro meticoloso volto ad una ripresa generale. Questa è anche la filosofia che Camera di Commercio di Matera ha adottato nelle sue tante iniziative di rilancio. Filosofia che paga, visto l’alto indice di gradimento registrato durante le iniziative di promozione del territorio attraverso le eccellenze, come Siaft, Antiquarium, elementi questi che ancor di più richiedono una cabina di regia perché i tanti sforzi non si disperdano. Per il Presidente Tortorelli, fare squadra è alla base del successo.
Il Vicepresidente Bonelli, da parte delle Istituzioni ha espresso la volontà di essere sempre vicino al mondo imprenditoriale locale e, accogliendo poi l’invito di Tortorelli ha anticipato la volontà di farsi promotore per l’identificazione di una cabina di regia. L’iniziativa di Matera è Fiera, ha ancora sottolineato Bonelli è un momento importante perché genera confronto e incontro, nonché una rete ed un sistema dove tutti gli espositori (imprese del solo territorio lucano), si sono ritrovati insieme a vivere questa nuova esperienza partendo dallo stesso “via”: stesse difficoltà da affrontare, stesso territorio da difendere, stessa voglia di non abbassare la testa al periodo economico non facile, stessa voglia di andare avanti.
Franco Braia per l’occasione padrone di casa, ma Amministratore Delegato della Quadrum Srl, emozionatissimo, durante il suo intervento ha ringraziato per la risposta positiva e “abbondante” degli imprenditori del territorio. Tutti gli spazi infatti sono stati riempiti e tante le domande che hanno generato una lista di attesa e hanno opzionato la loro partecipazione all’edizione del prossimo anno. Durante le fasi di allestimento, Franco Braia, è rimasto colpito dalla voglia di prepararsi e mostrarsi al meglio da parte dei vari espositori, una cura maniacale dei dettagli, tutti  hanno lavorato sorridenti e fiduciosi, elementi che sotto il profilo commerciale generano uno stimolo importante sinonimo di crescita.
Luca Braia, per la Regione Basilicata, ha portato il saluto del Presidente De Filippo e le scuse dell’Assessore Restaino, trattenuto all’ultimo minuto da impegni improvvisi. Della Quadrum ha lodato la testardaggine nel portare avanti un progetto nato circa un anno fa e che tre mesi fa, invece ha iniziato a concretizzarsi. Consapevolezza ed orgoglio, per Luca Braia le due qualità che meglio riassumono la manifestazione e tutti gli espositori. Consapevolezza delle difficoltà, ma azioni precise nella convizione del poter fare. Orgoglio lucano, perché senza scappare in altre zone d’Italia o all’estero è possibile fare e realizzare qui, Matera è Fiera ne è l’esempio.
Altra nota positiva, gli stand oltre ad ospitare iniziative commerciali, insieme e vicini ad esse ospitano le istituzioni. Tra la gente e per la gente, i riferimenti dei vari enti presenti parleranno con la popolazione, forniranno informazione e risposte, saranno vicini agli imprenditori che esporranno. Un gesto che non deve essere sottovalutato, soprattutto in un momento generale dove risulta semplice e gratificante cercare capri espiatori per i vari problemi e molto spesso si dimentica che le istituzioni sono il punto di riferimento e coordinamento per l’intero territorio, amici e non nemici.
I primi commenti registrati tra gli espositori, tutti positivi, hanno lodato l’organizzazione, la voglia di lavorare con loro sul territorio di Matera.
Il convegno sul corretto smaltimento degli imballaggi nella provincia di Matera, ha aperto l’agenda di incontri che ogni giorno svilupperà una tematica diversa. Nell’allegato un riassunto dei punti principali trattati durante il primo convegno.
Domani in agenda alle ore 17,00 un altro incontro-seminario dal tema “WORK EXPERIENCE:
Opportunità  per le imprese e per i giovani disoccupati”.
Ricordiamo inoltre, che ogni giorno Matera è Fiera è seguita in diretta dalle telecamere di TRM, dalle ore 17,00 alle ore 00,00 con pausa dalle ore 19,00 alle ore 20,00 e dalle ore 22,30 alle 23,00 per la messa in onda delle finestre informative del TRM_Giornale e Approfondimenti. 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi