home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.664.535 visualizzazioni ]
09/07/2009 19:00:00 - Articolo letto 7082 volte

Sono stati presentati questa mattina due progetti relativi alla sicurezza nel territorio di Matera

Media voti: Sono stati presentati questa mattina due progetti relativi alla sicurezza nel territorio di Matera - Voti: 0
Comune di Matera
di GIANNI CELLURA
Italia Sono stati presentati questa mattina, nella sala Giunta del Palazzo Municipale, due progetti relativi alla sicurezza nel territorio di Matera predisposti dall’Amministrazione Comunale e candidati al finanziamento del Ministero dell’Interno. Ad illustrare i dettagli e le modalità delle iniziative sono stati il consigliere comunale Adriano Pedicini, il dirigente dell’Ufficio Sassi Giuseppe Gandi e il comandante della Polizia Municipale Franco Pepe. In particolare, un progetto è finalizzato alla realizzazione di un presidio di polizia locale e alla realizzazione di un sistema di videosorveglianza nei rioni Sassi nel realizzando museo DemoEtnoAntropologico, mentre l’altro prevede un sistema integrato per la sicurezza e la gestione informatizzata della polizia locale e sistema di sorveglianza nella zona Industriale. Il primo progetto prevede la realizzazione di una sede di Polizia Municipale e Protezione Civile in uno stabile collocato nei Rioni Sassi in piazza San Pietro Caveoso, confiscato alla criminalità, e la realizzazione di un sistema di videosorveglianza che monitorerà l’area del museo DemoEtnoAntropologico di 27 mila mq con venti telecamere, una delle quali sarà collocata sopra la chiesa di Madonna dell’Idris, per garantire ampia visibilità sul Belvedere e sulla Gravina. L’importo complessivo è pari a euro 1.500.000,00. “Questi sistemi gettano le basi affinché si creino le condizioni per un sito appetibile che coniughi i vantaggi della Zona Franca con i criteri della sicurezza, per fare in modo che gli imprenditori possano trovare una migliore collocazione nel nostro territorio”, ha spiegato Pedicini. Per quanto riguarda il secondo progetto, che prevede un importo pari a 650 mila euro, verranno installate tredici telecamere sulle varie aree del territorio cittadino che permetteranno un controllo in tempo reale della sicurezza. Si parte dalla telecamera centrale, collocata nella Villa Comunale, per continuare con le altre che verranno installate nei rioni Sassi e in quelli periferici, come San Giacomo, Acquarium, via Gravina e La Zona Industriale di La Martella, zone ricadenti nel perimetro della Zona Franca Urbana. “Puntiamo a garantire la sicurezza urbana attraverso la valorizzazione delle risorse di polizia locale e la creazione di una rete di videosorveglianza periferica – afferma il Comandante Pepe -. Una visione generale del territorio che non intaccherà minimamente la privacy dei cittadini. Si tratta di progetti aperti, che si interfacceranno con gli attuali sistemi di videosorveglianza e garantiranno un migliore controllo del territorio cittadino”. Entrambi i progetti passeranno al vaglio del comitato provinciale per la sicurezza pubblica e successivamente valutati dal Ministero dell’Interno, che emetterà la graduatoria finale.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi