home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.973.404 visualizzazioni ]
24/08/2010 11.47.10 - Articolo letto 5603 volte

GEZZIAMOCI 2010. BALCONI MUSICALI E CONCERTI FINO A SERA PER LA GIORNATA D’APERTURA

Gezziamoci 2010 Gezziamoci 2010
Media voti: GEZZIAMOCI 2010. BALCONI MUSICALI E CONCERTI FINO A SERA PER LA GIORNATA D’APERTURA - Voti: 0
Sarà come sempre un omaggio alla musica, e a quella jazz in particolare
di GIANNI CELLURA
Matera Sarà come sempre un omaggio alla musica, e a quella jazz in particolare, il filo conduttore dell’edizione 2010 del Gezziamoci che apre i battenti giovedì 26 agosto.
         Oltre alle strade, alle piazzette, ai vicoli del centro storico, quest’anno l’Onyx ha voluto che a produrre suoni ed emozioni fossero anche i balconi che si affacciano sui luoghi più suggestivi di Matera.
         Via Ridola, piazza Sedile, salita di via Duomo ed altri angoli caratteristici accoglieranno i concerti dal vivo accompagnati dalla lettura di brani tratti da testi dedicati al jazz che saranno declamati dall’alto dei balconi.
         «E’ un modo per continuare ad osservare la nostra città – spiega Gigi Esposito, presidente dell’Onyx – e vivere attraverso luoghi prevalentemente privati e quindi chiusi allo sguardo pubblico, il volto popolare di Matera.
         Lo spirito che ha animato l’Onyx da 25 anni, in fondo, è proprio questo: dare vita, anima e voce al nostro territorio utilizzando la musica jazz come strumento non solo musicale ma anche sociale e civile».
         La giornata inaugurale si aprirà alle 19 in piazza Ridola, proseguirà con il  concerto sulla Cinquecento del gruppo di Egghia!  e  alle 21,30  alle Monacelle (ingresso 3 euro)  con l’esibizione del Jazzentinean  Project.
Programma completo su www.onyxjazzclub.it
 
 
 
Note  stampa sul Jazzentinean Project:
Nel suo continuo fluire, trasformarsi, reinventarsi e contaminarsi, il jazz racconterà una storia inedita sulle note del Jazzentinean Project. Il progetto, ideato e portato avanti dal pianista materano Sandro Savino, dal sassofonista argentino Kenny Talkowsky, dal bassista greco Stahis Elio e dal percussionista portoghese Marco Santos, fonde l’improvvisazione del jazz ai ritmi nord argentini della chacarera, dello zumba e del carnavalito, creando un’armonia d’intrecci di culture e di linguaggi. The Line, il titolo del cd prodotto: una Linea mediterranea che collega Chalkis, Matera, Madrid, Lisbona, Salta, città natali dei musicisti



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi