home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.055.637 visualizzazioni ]
11/08/2010 12.12.56 - Articolo letto 8359 volte

POLIZIA DI STATO: UN PRIMO BILANCIO DEI CONTROLLI A TAPPETO DISPOSTI DAL QUESTORE

Posto di blocco Posto di blocco
Media voti: POLIZIA DI STATO: UN PRIMO BILANCIO DEI CONTROLLI A TAPPETO DISPOSTI DAL QUESTORE - Voti: 0
Sono stati intensificati gli sforzi volti a garantire la massima presenza di pattuglie sia nel capoluogo che nei luoghi di villeggiatura
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera La pianificazione di straordinari servizi di controllo del territorio durante l’estate 2010, in corso di esecuzione, a cui contribuiscono tutte le componenti provinciali della Polizia di Stato, ha consentito finora di raggiungere soddisfacenti risultati.
 
Sono stati intensificati gli sforzi volti a garantire la massima presenza di pattuglie sia nel capoluogo che nei luoghi di villeggiatura, particolarmente, lungo la fascia costiera Jonico-metapontina.
 
Nel corso degli ultimi 15 giorni la Sezione PoliziaStradale di Matera ha impiegato n. 130 Pattuglie, con i seguenti risultati operativi:
 
  • Infrazioni al Codice della Strada contestate              n. 560
  • Patenti ritirate                                                      n. 33
  • Carte di circolazione ritirate                                    n. 25
  • Veicoli sequestrati                                                 n. 6
  • Incidenti stradali rilevati                                         n.11
  • Veicoli controllati                                                  n. 702
  • Persone controllate                                                n. 764
  • Controlli effettuati con apparecchio etilometro                   n. 314
  • Punti decurtati dalle patenti                                    800
  • Soccorsi prestati                                                    n. 30
  • Persone denunciate all’Autorità                               n. 3
 
Personale del Posto Fisso di Polizia Ferroviaria di Metaponto ha incrementato i controlli sia nell’ ambito dello Scalo Ferroviario, che a bordo di treni in transito. Nel corso di tali servizi, da ultimo, un viaggiatore è stato deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, un ventisettenne di Catanzaro, ma residente nel milanese, è stato sorpreso a bordo del treno IC786 Milano/Crotone, con gr.4 di cocaina e gr.1,6 di hashish.
In altra circostanza, a seguito di un controllo a bordo del treno EX904, in scalo presso la Stazione di Metaponto, un’altro viaggiatore, un ventunenne della provincia di Lecce, è stato trovato in possesso di gr.7,1 di sostanza stupefacente del tipo hashish e, pertanto, è stato segnalato alla competente Autorità Prefettizia, per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale non terapeutico.
 
 
 
 
 
Un’altra persona, un uomo di 37 anni della provincia di Torino, a seguito di controllo sul convoglio ferroviario E904, è stato trovato in possesso di gr.9,7 di hashish e di un coltello a serramanico e, pertanto denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per spaccio di sostanze stupefacenti e per la violazione della Legge sulle armi.
 
Nel periodo in esame, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pisticci, a seguito di attività investigativa, ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un giovane di 20 anni, di Scanzano Jonico, per furto di danaro, sottratto mediante effrazione di apparecchi da gioco automatici, in danno di un esercizio pubblico di Pisticci.
Altre due persone, un giovane di 20 anni di Policoro ma residente a Pisticci ed un uomo  di 39 di Pisticci, sono state denunciate per ricettazione, in concorso tra loro, di monili in oro.
 
 Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Scanzano Jonico, in collaborazione con quello della Squadra Mobile di Taranto, ha tratto in arresto, per l’inosservanza degli obblighi imposti dalla misura di prevenzione a cui era sottoposto, un noto pregiudicato tarantino, in villeggiatura sul litorale di Scanzano Jonico, in compagnia di altre persone, tra cui alcuni pregiudicati, il cui atteggiamento sospetto ha richiamato l’attenzione dei poliziotti.
 
Nel capoluogo, personale della Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, due persone, una donna rumena, di 24 anni, residente a Matera ed un materano di 34 anni, perché in concorso tra loro detenevano strumenti atto allo scasso; un uomo di 31 anni di Matera, già pregiudicato, per aver contraffatto la targa di un motociclo; un giovane di 22 anni di Matera per evasione dalla misura cautelare degli arresti domiciliari; un giovane di 33 anni di Matera per guida in stato di ebbrezza alcoolica; un giovane di 31 anni di Matera, già sottoposta alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, per ricettazione, infatti è stato sorpreso alla guida di un motociclo avente targa di identificazione provento di furto.
 
Personale della D.I.G.O.S., unitamente ad altro personale della Divisione P.A.S.I., nel corso dei periodici controlli antiterrorismo presso gli Internet Point, denunciavano in stato di libertà un uomo di 29 anni di Matera per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale.
 
Personale dell’Ufficio Immigrazione, ha proceduto all’espulsione dal territorio nazionale di n.1 cittadino del Bangladesh, n.3 cittadini indiani, n.1 algerino, n.2 pakistani e n.1 egiziano, tutti rintracciati sul territorio provinciale, privi dei necessari titoli di soggiorno.
Inoltre ha dato esecuzione al decreto di espulsione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Potenza, quale misura alternativa alla detenzione, nei confronti di un cittadino albanese, detenuto presso la Casa Circondariale di Matera, rimpatriandolo nel suo paese di origine attraverso la Frontiera Marittima di Brindisi.
 
 
 
 
 
 
Personale della Divisione Anticrimine ha sottoposto alla misura di prevenzione dell’Avviso Orale n.3 persone ed emesso provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Scanzano Jonico per la durata di anni tre nei confronti di una persona pericolosa per la pubblica sicurezza.
 
L’attività di prevenzione svolta sia nel capoluogo che nella provincia, mediante l’impiego di autopattuglie, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati:
 
  • Posti di blocco e/o controlli effettuati                                         n. 121
  • Veicoli controllati                                                                     n. 689
  • Contravvenzioni al C.D.S. contestate                                          n. 27
  • Veicoli sequestrati                                                                    n. 9
  • Documenti ritirati                                                                     n. 13
  • Persone identificate                                                                           n. 1132
  • Persone sottoposte ad obblighi e prescrizioni controllate              n. 200
 
 
Il culmine dell’attività preventiva sarà raggiunta nel prossimo fine settimana, quando maggiore sarà il movimento dei vacanzieri che lasceranno i luoghi di abituale dimora per trasferirsi  nelle località di villeggiatura.
 
La Poliziadi Stato consiglia ai conducenti di veicoli la massima prudenza durante la marcia, l’uso delle cinture di sicurezza, l’osservanza delle distanze di sicurezza, l’accensione dei fari anche nelle ore diurne su strade extraurbane; di non mettersi alla guida dopo il consumo di alcool o sostanze che limitano il livello di vigilanza, anche alla luce delle più rigorose disposizioni entrate recentemente in vigore.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi