home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.995.565 visualizzazioni ]
06/08/2010 16.54.49 - Articolo letto 6310 volte

CINEMADAMARE. CON KEN LOACH PRENDE IL VIA L’OTTAVA EDIZIONE

ken loach ken loach
Media voti: CINEMADAMARE. CON KEN LOACH PRENDE IL VIA L’OTTAVA EDIZIONE - Voti: 0
A NOVA SIRI DAL 10 AL 16 AGOSTO 2010,
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Nova Siri Alla presenza di uno dei più importanti e sicuramente più noti e prestigiosi maestri del Cinema mondiale, Ken Loach, prende il via l’ottava edizione del più grande raduno di giovani registi del mondo, che proprio a Nova Siri ha preso vita nel 2003, e che ha conquistato tutte le regioni del centro sud, dal Lazio fino alla Sicilia.
Dunque, è con grande soddisfazione che si apre la settimana novasirese della carovana di giovani filmmakers provenienti da tutto il mondo: poter contare su un faccia a faccia tra il pubblico del posto, dei turisti, dei nostri registi, e uno dei protagonisti della cinematografia mondiale, rappresenta veramente uno dei più bei regali che “CinemadaMare” potesse farsi e fare a tutti gli appassionati di cinema della nostra regione. Infatti, il grande cineasta inglese, intervistato dal direttore del Festival Franco Rina, non solo parlerà della propria cinematografia e introdurrà alla visione della sua ultima opera (“Il mio amico Eric”), ma al termine della proiezione del film sarà a disposizione del pubblico, dei cinofili e dei cineasti presenti, per rispondere alle domande di tutti.
 
Dopo Roma, Bari, Corigliano Calabro (Cosenza), San Potito Sannitico (Caserta) e Acireale (Catania) il grande raduno di registi in erba italiani e stranieri arriva in quella che si può sicuramente definire la sua “casa”, il suo sito naturale, il suo luogo natale. Infatti, “nella nostra splendida ed accogliente Nova Siri - dichiara il direttore Franco Rina - non solo vivremo il momento più bello ed esaltante dell’intero Festival (47 giorni, 20200 chilometri, iniziato il primo luglio sull’Isola Tiberina – Roma), ospitando niente di meno che Ken Loach, ma qui la nostra “carovana” di giovani filmmakers troverà, ancora una volta, spunti per altri film. Come sempre, infatti, ogni regista viene al Festival per girare una propria opera (una per ogni settimana), contando sulla nostra ospitalità gratuita per l’intera durata della Manifestazione, e sulla bellezza delle location che nel nostro Metapontino e nella nostra collina lucana abbondano: dai centri storici, ai monti e ai boschi che fanno loro da corona, alle pianure e alle spiagge. A tutto ciò, per quanto riguarda questa quarta tappa di “CinemadaMare”, si aggiunge la simpatia e l’ospitalità dell’amministrazione comunale, in primis il sindaco Santarcangelo e gli Assessori d’Armento e Mitidieri, e di tutta la popolazione, pronta ad adottare i nostri giovani artisti italiani e stranieri, e ad aiutarli nella realizzazione delle loro opere.
 
CinemadaMareè la più lunga kermesse di cinema (nata nel 2003 a Nova Siri). Otto anni di lavoro esaltante che hanno trasformato CinemadaMare nel Festival dei record:
  • il più grande raduno di giovani cineasti provenienti da tutto il mondo (lo scorso anno ne sono venuti 100 da 47 Paesi di tutti i continenti);
  • ospitalità gratuita per tutti questi registi, con anche un rimborso sulle spese di viaggio aereo da qualunque parte della terra;
  • il più grande set a cielo aperto;
  • l’unica kermesse cinematografica dove i Film si girano durante lo svolgimento dell’Evento;
  • il Festival più lungo del mondo (2200 chilometri; 47 giorni; 6 regioni coinvolte);
  • quarantacinque Grandi Ospiti della cinematografia nazionale e mondiale (da Wim Wenders a Giuseppe Tornatore, da Margarethe von Trotta a Giuliano Montaldo, Amos Gitai, K. Zanussi, Mario Monicelli, V. Mollica, Michele Placido, Ken Loach, V. Cerami, e molti altri…), e cento ore di lezioni di cinema e work shop;
  • centosettanta film in concorso;
  • l’unica Manifestazione itinerante che attraversa tutte le Regioni del Centro Sud Italia (Roma/Lazio, Bari/Puglia, San Potito Sannitico/Campania, Matera e Nova Siri/Basilicata, Reggio Calabria e Corigliano Calabro/Calabria, Acireale/Sicilia), in un “tour” che inizia il 1° luglio e finisce il 17 agosto del 2010.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi