home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.487.306 visualizzazioni ]
23/07/2010 11.54.28 - Articolo letto 5937 volte

LE 4 EMME DELLA RIPRESA. IL SUD PUNTI SOLO SUI MIGLIORI

Media voti: LE 4 EMME DELLA RIPRESA. IL SUD PUNTI SOLO SUI MIGLIORI - Voti: 0
Merito, mercato, manifattura, manutenzione
di GIANNI CELLURA
Matera Merito, mercato, manifattura, manutenzione. I capisaldi verso cui il Paese deve virare per agganciare la ripresa e costruire il futuro. Questa è la ricetta proposta dalla Cna Nazionale. L’Italia alla sfida delle “4 emme”. Ovvero: merito, mercato, manifattura, manutenzione. I quattro capisaldi di quella “nuova grammatica concettuale” verso cui il Paese deve virare con decisione se vuole agganciare la ripresa e costruire il futuro. Questa la ricetta lanciata dalla Cna nazionale, commentata dal Leonardo Montemurro, segretario regionale della Cna.
            Una ricetta  che ben si addice anche alla nostra realtà regionale dove il merito è quasi sconosciuto quale valore imprescindibile per fare il bene della collettività Non sono, infatti,  i migliori ad essere nei posti chiave. Il mercato, poi,  inesistente laddove le gran parte delle imprese di maggiori dimensioni vive di contributi e di commesse pubbliche e  la manifattura fallimentare è quella finora attuata; occorre puntare – prosegue Montemurro - con più decisione sulle piccole imprese locali creando intorno a loro e per loro,  le condizioni di accesso ai mercati extraregionali ed internazionali.
            Significativa potrebbe essere anche la manutenzione nella quale un ruolo importante potrebbe essere svolto dalle tante microimprese artigianali per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e per la valorizzazione di quello storico-artistico-architettonico così come accaduto per i Sassi di Matera. La crisi frena, ma le piccole e medie imprese hanno pagato un prezzo più alto delle altre imprese. D’altra parte la politica di rigore attuata da tutti gli Stati facenti parte di Eurolandia impone a tutti sacrifici”. Montemurro segnala però il rischio di giungere su un crinale pericoloso: “Se parliamo di sacrifici fini a se stessi per risolvere situazioni contingenti senza la reale possibilità di creare un percorso futuro di sviluppo e benessere, non so fino a che punto popolazioni e imprese accetteranno.
            In questa fase è, dunque, fondamentale  per ripartire, puntare sui quattro pilastri dello sviluppo: il merito, ovvero: scegliere  sempre e comunque i migliori che dovranno applicare  fermezza e intransigenza verso ogni forma di posizione dominante e garanzia sostanziale di partecipazione per tutti i soggetti, anche quelli meno forti. La terza condizione è legata al concetto di  manifattura: solo la sinergia tra imprese, tra imprese, istituzioni e  territori può creare – conclude Montemurro -  le premesse per processi di valorizzazione della produzione manifatturiera. Manutenzione, infine, che significa riqualificazione complessiva del Paese in una logica di sviluppo che punti sulla conoscenza e sull’innovazione”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi