home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.125.087 visualizzazioni ]
20/07/2010 14.47.45 - Articolo letto 5959 volte

SOUTHERITAGE SI RICONFERMA ECCELLENZA CULTURALE NAZIONALE

Fondazione Southeritage Fondazione Southeritage
Media voti: SOUTHERITAGE SI RICONFERMA ECCELLENZA CULTURALE NAZIONALE - Voti: 0
Fondazione SoutHeritage ottiene un nuovo riconoscimento nel quadro della ricerca
di GIANNI CELLURA
Matera La Fondazione SoutHeritage per l’arte contemporanea, dopo essere stata ritenuta eccellenza da inserire nel panel di realtà che rappresenteranno la QUALITA’ ITALIA nell’ambito dell’Esposizione Universale MILANO 2015, ottiene un nuovo riconoscimento nel quadro della ricerca: “(re)design del territorio - Design e nuove tecnologie per lo sviluppo economico dei beni culturali”, promossa dalla Fondazione Valore Italia (laboratorio progettuale per l’economia della cultura e la creatività costituito dal Ministero dello Sviluppo Economico).

Grazie al suo concept fondativo, focalizzato sull’importanza dell’eredità storica della città di Matera e dell’operare sul concetto di spazio e strutture esistenti, SoutHeritage, nell’ambito della ricerca, è stata censita come realtà d’innovazione che valorizza il patrimonio culturale in chiave contemporanea. La visione inedita in termini di apparato espositivo che accompagna la Fondazione SoutHeritage fin dalla sua istituzione, ha permesso di allestire i vari progetti culturali proposti, oltre che nei propri spazi anche in luoghi storici e simbolici della città di Matera e della regione Basilicata, contribuendo alla vivificazione della memoria storico-architettonica in un momento storico in cui è ampio il dibattito sui luoghi dedicati all’arte e alla cultura, intesi sempre più come spazi di progettazione e sperimentazione piuttosto che semplici contenitori.

La ricerca della Fondazione Valore Italia (a cura di Andrea Granelli e Monica Scanu, pubblicata in collaborazione con ANCE, ENEA, Venice International University e Domus Academy), esamina quei progetti culturali che, come la Fondazione SoutHeritage, in una visione progettuale innovativa, fanno dell’Italia un Paese dotato di bellezze che diventano luoghi sperimentali in cui la cultura contemporanea diventa occasione di progetti innovativi per il XXI secolo. Un compendio dunque, che presentando i vari progetti d’eccellenza nazionale vuole dare un contributo alla costruzione di una via italiana al “post-industriale”, cogliendo le specificità di esperienze culturali dove progettare, sperimentare format e metodologie avanzate, ha consentito di valorizzare e innovare il nostro patrimonio culturale.

Fra le varie “realtà sviluppatrici” analizzate dallo studio ministeriale e affiancati alla Fondazione SoutHeritage di Matera: Biblioteca Sala Borsa – Bologna; Cappella degli Scrovegni – Padova; Fabrica – Treviso; Esposizione permanente del Made in Italy – Roma; Molino Stucky – Venezia; Museo della Memoria – Agrigento; Museo Nazionale del Cinema – Torino; Quartiere della Zisa – Palermo; Rocca Paolina – Perugia; Museo della Scienza – Firenze; Forte di Bard – Aosta; Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna; Saline di Trapani; (...).




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi