home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.664.477 visualizzazioni ]
10/06/2009 19:00:00 - Articolo letto 6073 volte

La Costituzione come mezzo per avvicinare gli studenti alle istituzioni

Media voti: La Costituzione come mezzo per avvicinare gli studenti alle istituzioni - Voti: 0
Comune di Matera
di GIANNI CELLURA
Italia La Costituzione come mezzo per avvicinare gli studenti alle istituzioni. E’ il senso dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Matera, con la collaborazione della Banca Popolare del Mezzogiorno, che nei giorni scorsi ha fatto pubblicare circa duemila copie della carta costituzionale, che è stata distribuita nelle scuole dell’obbligo di Matera. Questa mattina, nella sala Giunta del Palazzo Municipale, i consiglieri comunali Silvana Bianculli, incaricata alla pubblica istruzione, e Vito Sasso, il funzionario dell’Ufficio Scuole del Comune e il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Mario Trifiletti hanno incontrato i ragazzi di alcune terze classi delle scuole medie Torraca, Festa e Pascoli, a chiusura di un percorso mirato alla divulgazione dei valori e dei principi che sono alla base della Costituzione della Repubblica Italiana. La consigliera Bianculli ha spiegato che la decisione di pubblicare la Costituzione per gli studenti delle scuole dell’obbligo, assunta d’intesa il Sindaco Emilio Nicola Buccico, nasce dall’intenzione di rafforzare il contatto tra il mondo della scuola le Istituzioni, al fine di far conoscere ai più giovani i compiti e le funzioni degli uffici comunali. “Il Comune – ha spiegato agli studenti la Bianculli – ha importanti competenze nel campo della scuola e dell’edilizia scolastica in particolare, cercando di soddisfare le esigenze di tutti pur nelle ristrettezze economiche in cui si trova. La Costituzione, che per voi sarà anche materia di esame, disciplina i principi fondamentali dello Stato in tutte le materie e nella vita. Il mio auspicio è che questa giornata di contatto con il Comune vi possa servire da stimolo per aumentare l’interesse verso le istituzioni, la democrazia e la partecipazione”. Il Consigliere Sasso, nel ricordare che la Costituzione rappresenti l’anima del nostro vivere civile e sociale, ha invitato i ragazzi a farsi promotori di un progetto volto alla istituzione di un Consiglio Comunale dei Giovani, mentre il dirigente Trifiletti ha tratto un bilancio di un anno scolastico che si chiude nella maniera migliore, attraverso una iniziativa volta a facilitare la conoscenza della carta costituzionale, l’educazione alla legalità e alla convivenza civile.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi