home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.891.568 visualizzazioni ]
07/07/2010 13.58.42 - Articolo letto 7070 volte

CONTINUANO A CRESCERE I CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA: +1,3% a giugno

TERNA TERNA
Media voti: CONTINUANO A CRESCERE I CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA: +1,3% a giugno - Voti: 0
Al Sud (isole escluse) il fabbisogno sale del 1,4%
di GIANNI CELLURA
Italia Roma, 7 luglio 2010 – Nel mese di giugno 2010 la quantità di energia elettrica richiesta in Italia, pari a 26,7 miliardi di kWh, è risultata in aumento dello 1,3% rispetto a giugno 2009. Al Sud (isole escluse), in particolare, il fabbisogno elettrico è stato di 3,9 miliardi di kilowattora
(14,6% del totale nazionale), con una crescita del 1,4% rispetto allo stesso mese del 2009. Nel primo semestre del 2010 il Sud ha consumato 23,2 miliardi di kilowattora (14,6% del totale), registrando una crescita della domanda di energia elettrica pari a +2,2% (contro il +1,8% del totale Italia).
I 26,7 miliardi di kWh richiesti nel mese di riferimento sono distribuiti per il 45,8% al Nord, per il 29,6% al Centro, per il 14,6% al Sud e per il 10% in Sicilia e Sardegna.
In termini congiunturali, la variazione destagionalizzata della domanda elettrica di giugno 2010 ha fatto registrare un +0,1% rispetto al mese precedente.
A livello nazionale il risultato, ottenuto a parità di giornate lavorative (21), è stato influenzato da una temperatura media mensile inferiore di circa un grado centigrado rispetto allo stesso mese dell’anno scorso; depurata da questo effetto la variazione di giugno 2010 è pari a +2,0%. Nel primo semestre del 2010 la domanda di energia elettrica ha avuto un incremento del 1,8% rispetto allo stesso periodo del 2009 quando si registrò una brusca flessione rispetto al corrispondente periodo del 2008 (-8,6%). A parità di calendario, il risultato dei primi sei mesi del 2010 è pari a +1,7%.
Nel mese di giugno 2010 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’85,8% con produzione nazionale e per la quota restante (14,2%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero.
In dettaglio, la produzione nazionale netta (23,3 miliardi di kWh) è aumentata del 1,1% rispetto a giugno 2009. Sono in crescita le fonti di produzione termica (+1,7%), geotermica (+4,4%), eolica (+27,1%) e fotovoltaica (+15,9%). In flessione la fonte idroelettrica (-2,8%).
L’analisi dettagliata dei consumi elettrici mensili, è disponibile nella pubblicazione “Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico”, consultabile alla voce “Sistema elettrico – Dispacciamento – Dati esercizio” del sito www.terna.it. Si segnala che da gennaio 2010 i bilanci nazionali mensili sono pubblicati con il dettaglio della produzione netta degli impianti.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi