home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.553.656 visualizzazioni ]
11/03/2018 18:10:24 - Articolo letto 2844 volte

Pericolo sulla SP 211 Pomarico-Bernalda: Parte il sollecito al Ministero delle Infrastrutture

Pericolo sulla SP 211 Pomarico-Bernalda Pericolo sulla SP 211 Pomarico-Bernalda
Pericolo sulla SP 211 Pomarico-Bernalda Pericolo sulla SP 211 Pomarico-Bernalda
Media voti: Pericolo sulla SP 211 Pomarico-Bernalda: Parte il sollecito al Ministero delle Infrastrutture - Voti: 0
Nota di Vito Pantone, segretario Adiconsum cittadino
Pomarico Pomarico, sono stati inviati nei giorni scorsi,  dalla sezione cittadina dell’Adiconsum ( tramite Pec), i  solleciti per chiedere la messa in sicurezza di alcuni tratti pericolosi della SP 211 Pomarico-Bernalda , interdetta al traffico ( eccetto i frontisti ) con Ordinanza dell’Ente Proprietario Provincia emessa nell’Agosto 2016. Le missive sono state  inviate al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – Direzione Generale della Sicurezza Stradale, Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Presidente della Regione Basilicata, Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche di Puglia e Basilicata- sezione circolazione e sicurezza Stradale, Prefetto di Matera, Prefettura di Matera-Area Protezione Civile, Presidente della Provincia di Matera, al Sindaco del Comune di Pomarico e alla locale Stazione Carabinieri.
Il Segretario Adiconsum Pantone:” Alla luce del sopralluogo effettuato da un Funzionario del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata che riscontrava notevoli criticità sulla tratta in questione , emettendo un verbale di sopralluogo e conseguente relazione inviata al Ministero delle Infrastrutture e a tutti i soggetti coinvolti, chiedendo all’Ente Proprietario Provincia la messa in sicurezza dell’arteria in dissesto che diversamente rappresenterebbe un pericolo per i frontisti che si dovessero trovare a transitare sulla stessa per raggiungere i loro poderi, alla luce del riscontro  inviatoci dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento Nazionale della Protezione Civile in cui si comunicava che era stato esperito un sopralluogo anche con funzionari dell’Ufficio Protezione Civile e Difesa del Suolo della  Regione Basilicata , Anas- Compartimento della viabilità della Basilicata, il Comune di Pomarico e la Provincia di Matera, i quali riscontravano l’aggravarsi di alcune frane preesistenti, e in riferimento all’intesa della Conferenza Stato-Regioni ed Autonomie Locali sul decreto di riparto di 1620 miliardi di euro in 6 anni, di qui fino al 2023, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, per interventi relativi ai programmi straordinari di manutenzione della sede stradale di Province e Città Metropolitane , risorse già previste dalla legge di bilancio 2018 ( per la Basilicata sono previsti interventi per 11.106.149,34 in Provincia di Matera e 23.511.406,14 in provincia di Potenza ) e che saranno erogate a breve ( entro il 30 Giugno 2018) dalla Direzione Generale per la Sicurezza Stradale , quindi risorse già disponibili , abbiamo chiesto se sono in programma interventi per la sistemazione dei tratti di strada pericolosi della SP 211 e di sapere i tempi tecnici per la progettazione e relativa  cantierizzazione. Analoga richiesta la effettuammo alcuni mesi fa senza avere il pur minimo riscontro .Se non avremo una risposta  a breve termine ai nostri solleciti, saremo costretti ad effettuare richiesta di accesso agli atti , ai sensi della legge 241 del 1990“



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi