home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.613.948 visualizzazioni ]
26/06/2017 07:00:00 - Articolo letto 2913 volte

Basilicata: 126,5 mila euro ai beneficiari lotta controllo Sharka 2013-2014-2015

Sharka su drupacee Sharka su drupacee
Media voti: Basilicata: 126,5 mila euro ai beneficiari lotta controllo Sharka 2013-2014-2015 - Voti: 0
Nota di Luca Braia
Basilicata “Dopo quattro anni, manteniamo l’impegno assunto verso gli agricoltori interessati e saldiamo finalmente i pagamenti dovuti e attesi come indennità per il virus della sharka.”
Lo rende l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.
“Ammonta a oltre 126,5 mila euro - prosegue l’assessore - il contributo liquidato ai beneficiari, risultati in regola, del contributo per gli abbattimenti delle drupacee affette da virus della sharka per gli anni 2013, 2014, 2015 e che non erano rientrati nei pagamenti precedenti, con determina dirigenziale dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, ai sensi del Decreto Ministeriale 28 luglio 2009.
Risultano essere n. 18 i beneficiari ammessi al contributo previsto dal “Piano di attuazione in Basilicata per la lotta obbligatoria per il controllo del virus Plum poi virus (PPV) agente della violatura delle drupacee (sharka)” di cui n. 5 per l’annualità 2013 per circa 21mila euro,  n. 6 per l’annualità 2014 per circa 63mila euro e n. 7 per l’annualità 2015 per circa 42mila euro.
Nell’ambito degli interventi in favore delle produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi messi in campo dalla Regione Basilicata, alta è l’attenzione alla lotta obbligatoria verso il cosiddetto vaiolo che colpisce albicocche, susine, pesche e nettarine procurando danni economici agli agricoltori impossibilitati poi a commercializzare il prodotto, per cercare di eradicare il suo insediamento.
Costante e puntuale - conclude l’assessore Luca Braia - continuerà ad essere il monitoraggio del territorio da parte dell’Ufficio Fitosanitario Regionale, con l’impegno per il futuro di liquidare annualmente e puntualmente le indennità dovute per patologie che la legge tutela, affinché all’agricoltore al danno subito non si aggiunga la beffa di ritardi che inibiscono la possibilità di recuperare le produzioni vitali per il sostentamento dell’azienda agricola”.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi