home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.581.475 visualizzazioni ]
22/05/2017 12:01:48 - Articolo letto 2295 volte

Braia: Zootecnia, 4 Meuro a servizi assistenza tecnica e tenuta libri genealogici

Bovini Bovini
Media voti: Braia: Zootecnia, 4 Meuro a servizi assistenza tecnica e tenuta libri genealogici - Voti: 0
Risorse finanziarie regionali e nazionali per un comparto strategico quale è la zootecnia lucana.
Basilicata “Ammontano a 4 milioni di euro, di cui 400mila a carico degli allevatori, le risorse destinate alle attività relative ai servizi di assistenza tecnica in zootecnia e al programma di prevenzione e controllo delle epizoozie per ogni anno di attività 2017-2018 per l’attuazione dei quali viene delegata l’Associazione Regionale Allevatori della Basilicata (ARA). A cui si aggiungono circa 405mila euro per la tenuta dei libri genealogici e per i controlli funzionali per l’anno 2017.”
Lo comunica l’assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia.
“Una attività importante - dichiara Braia - per il comparto zootecnico lucano con un patrimonio di oltre 91mila capi bovini, 2956 bufalini, oltre 300mila tra ovini e caprini, oltre 58mila suini e 9571 equini che, grazie al lavoro dell’ARA, incide positivamente sugli aspetti del controllo quantitativo e qualitativo delle produzioni, sul benessere degli animali, sulla sostenibilità ambientale e sulla razionalizzazione aziendale.
L’attività di assistenza tecnica e di tenuta degli libri genealogici da parte di ARA, solo nel 2016 ha visto impegnati circa 100 tra veterinari, amministrativi, controllori zootecnici e altre professionalità che hanno operato controlli su circa 1200 aziende per i libri genealogici e 2500 per l’assistenza tecnica, effettuando oltre 150mila analisi di campioni di latte e 120mila prelievi di altri materiali biologici da sottoporre a monitoraggio per le patologie, per un milione circa di interventi su singoli animali, in tutta la Basilicata”.
Tra i servizi per gli allevatori, come deliberato dalla Giunta regionale, vi sono gli aiuti per il trasferimento di conoscenze e per azioni di informazione, per servizi di consulenza e alle azioni promozionali a favore dei prodotti agricoli.
La Giunta regionale ha, inoltre, preso atto del programma dell’Ara di tenuta dei libri genealogici e per effettuare i controlli funzionali, come da delega ministeriale, per il quale vi è la compartecipazione finanziaria al 50% di Mipaaf e al 50% della Regione Basilicata, con una ripartizione preventiva per l’anno 2017 che prevede un contributo per la Basilicata di quasi 900mila euro, finanziato - allo stato attuale -  per circa 405mila euro.
Nel 2017 si prevede di sottoporre ad attività selettiva le specie bufalina, bovini da latte e da carne, ovini da latte e da carne, caprini, suini, conigli, equini, in collaborazione con il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali.
In particolare sono interessati gli allevamenti bovini (Frisona Italiana, Bruna, Jersey, Pezzata Rossa, Podolica, Romagnola, Chianina, Marchigiana, Limousine, Charolaise), bufalini, ovini (Comisana, Sarda, Merinizzata, Gentile di Puglia), caprini (Maltese, Siriana, Saanen, Canos), equini (Avelignese, Maremmana, Murgese, Agricolo Italiano), conigli e suini.
Possono essere beneficiari di questi interventi tutte le aziende zootecniche ubicate sul territorio della regione Basilicata che volontariamente aderiscono al programma. Le aziende interessate possono rivolgersi direttamente all’Ara della Basilicata presso le sedi operative di Potenza e di Matera.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi