home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.531.792 visualizzazioni ]
07/03/2017 19:00:36 - Articolo letto 4567 volte

M5S Matera: "Il Comune acquista in emergenza e a trattativa privata anche i souvenir"

Il Dalai Lama a Matera riceve in regalo il Cucù (foto SassiLand) Il Dalai Lama a Matera riceve in regalo il Cucù (foto SassiLand)
Media voti: M5S Matera: "Il Comune acquista in emergenza e a trattativa privata anche i souvenir" - Voti: 0
Materdomini: "Segnaleremo questa delibera alla Corte dei Conti"
Matera "Il Comune di Matera - si legge nella nota inviata alla redazione di SassiLand e firmata dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Antonio Materdomini - acquista in emergenza e a trattativa privata anche i souvenir di rappresentanza da utilizzare nelle occasioni celebrative che capiteranno durante l'anno.
Con la delibera di giunta n. 23/2017, ha infatti impegnato 7.500 euro del bilancio pubblico con la ditta “Il Sedile srl”, con sede nell'omonima piazza di Matera, per l'acquisto di 200 “cuccù”, i fischietti tipici artigianali.
L’amministrazione De Ruggieri è tra l'altro recidiva: già nel 2016 ha acquistato dalla stessa società di piazza del Sedile, alcune decine di fischietti artigianali, mentre l'Anac, la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche, nelle proprie linee guida sottolinea che “l’avvio della procedura di acquisto debba essere preferibilmente preceduto dallo svolgimento di una preliminare indagine esplorativa del mercato” (nella delibera non troviamo traccia di questo), e che “Il ricorso all’affidamento diretto deve essere adeguatamente motivato”.
Al M5S Matera non sembra nemmeno che ci sia stato un risparmio, dato che, analizzando anche altri provvedimenti simili, il prezzo concordato per ogni fischietto realizzato varia da 37,50 fino a un massimo di 131 euro. Tra l'altro, nel ritenere che non ci fosse alcuna urgenza nel fare una scorta di souvenir municipali, la decisione di acquistare in emergenza, a trattativa privata e senza poter dimostrare, scegliendo su più proposte, di aver determinato un vantaggio economico alla Città di Matera, potrebbe aver creato un danno erariale ai materani.
Motivo per cui segnaleremo questa delibera alla Corte dei Conti affinché, se ci sono gli estremi, la giunta sia condannata a restituire i 7500 euro spesi impropriamente in emergenza e senza provare a coinvolgere la maggior parte degli altrettanto bravi artigiani materani."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi