home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.856.266 visualizzazioni ]
20/02/2017 13:47:06 - Articolo letto 2738 volte

Lacorazza: "VITALE FIRMARE L'ACCORDO TRIENNALE CON L'UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA"

Università di Basilicata - Potenza (foto SassiLand) Università di Basilicata - Potenza (foto SassiLand)
Media voti: Lacorazza: "VITALE FIRMARE L'ACCORDO TRIENNALE CON L'UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA" - Voti: 0
È il segnale immediato che è necessario cogliere dalle parole della Magnifica Rettrice prof. Aurelia Sole ascoltata giovedì scorso in IV commissione.
Basilicata "Un anno fa - afferma in nota il consigliere regionale Piero Lacorazza - con l'associazione Duemila19 presentammo con il prof . Viesti, il rapporto della Fondazione RES sul declino della Università italiana.
Abbiamo continuato senza sosta poiché avvertivamo il pericolo per il nostro piccolo Ateneo: il tema è stato portato nella conferenza dei presidenti delle assemblee legislative riunitasi a Matera, poi una mozione proposta ed approvata in Consiglio Regionale e interrogazione successiva per verificarne l'attuazione. 
Ci vuole un sussulto della politica, ci vuole un colpo di reni dei presidenti delle regioni del Sud, poichè lo stato delle Università è parte rilevante dalla 'questione' meridionale. 
Nel 2019 Matera sarà capitale Europa della cultura e Napoli sede delle Universiadi.
Ci vogliono più fondi per le Università e diversi criteri di riparto o scelte adeguate per evitare il cortocircuito e il paradosso tra bassa tassazione per gli studenti e riduzione di risorse a disposizione dell'Ateneo.
In questo contesto si rende urgente, nel quadro nazionale penalizzante (che va cambiata sia per dotazione che per criteri di attribuzione del FFO), procedere a:
 
  • firmare l'accordo triennale previsto dalla legge di sostegno all’Unibas;
  • trasferire le risorse visto che il debito della regione verso Unibas veleggia in un mare di circa 40 ml di euro;
  • liberare risorse per i pagamenti visto l'art. 36 della legge 'Sblocca Italia' e il nuovo contesto normativo del patto di stabilità;
  • valutare per il prossimo triennio l'eventuale aumento di risorse messe a disposizione per l'Università e il diritto allo studio, visto che dal 2019, in virtù di accordi fatti, ci saranno nuove royalties nel bilancio regionale
  • anche per effetto di un indirizzo dato, su nostra proposta, dal Consiglio Regionale alla Giunta si mettano a conoscenza tempi, modalità e risorse (ex carta carburante) per sostenere la Università della Basilicata nella strategia Industria 4.0.
 
Non c'è dubbio che tutti sono chiamati a svolgere il proprio ruolo nell'esercizio e del rispetto delle diverse autonomie; tuttavia si è chiamati a corrispondere  il massimo della responsabilità, della chiarezza e della qualità per ciò che rappresenta e può rappresentare la nostra Università sia in termini culturali che sociali.
Infine ripropongo l'idea di due conferenze cittadine a Potenza e Matera poiché i luoghi che ospitano le Università sono fondamentali così come la necessità di interagire con la nuova organizzazione del sistema del trasporto regionale."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi