home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.911.411 visualizzazioni ]
15/01/2017 11:33:18 - Articolo letto 2137 volte

CONTRIBUTO EIPLI DEL CONSORZIO DI BONIFICA: NOTA ENZO DEVINCEZIS

Consorzio di Bonifica di Metaponto e della media Valle del Bradano - Matera Consorzio di Bonifica di Metaponto e della media Valle del Bradano - Matera
Media voti: CONTRIBUTO EIPLI DEL CONSORZIO DI BONIFICA: NOTA ENZO DEVINCEZIS - Voti: 0
Consigliere comunale di Montalbano Città Futura: "I PARTITI, I CONSIGLIERI REGIONALI E I PARLAMENTARI LUCANI NON RIMANGANO IN SILENZIO"
Montalbano Jonico "Il contributo Ente Irrigazione del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto - afferma in nota il consigliere comunale di Montalbano Enzo Devincenzis - per gli anni 2011, 2012, 2014 e 2015, a cui aggiungere il 2016, costa esattamente circa 15.000.000 (quindicimilioni) di debito pregresso agli utenti del Consorzio di Bonifica.
L’azione posta in essere dallo scrivente, dai sindaci del metapontino, da amministratori e da alcune organizzazioni professionali agricole, sancita tutti insieme presso la sede del Municipio di Scanzano Jonico lo scorso 12 gennaio, è quella di abolire per il mondo agricolo il contributo EIPLI e la relativa delibera consortile n. 110/2013 di applicazione della tassa.
Trattandosi, naturalmente, di quindicimilioni di euro da portare in bilancio regionale, anche in più anni, per esonerare gli agricoltori dal contributo EIPLI, capiamo i motivi per cui né la politica di governo regionale né quella dei partiti si esprime su questo problema. Non si tratta peraltro di un problema politico sociale solo intraregionale, ma investe anche i rappresentanti lucani al parlamento, essendo l’Ente Irrigazione in capo al ministro Martina e al Ministero delle Politiche Agricole.
Nei giorni scorsi, a causa delle forti nevicate e delle conseguenti gelate che hanno causato danni incalcolabili all’agricoltura metapontina, la Regione Basilicata si è da subito opportunamente attivata per la declaratoria di calamità.
Di contro, ad oggi, non si è ancora preoccupata di adoperarsi per cancellare il contributo EIPLI, che farebbe immediatamente risparmiare agli agricoltori colpiti i 150 euro per ettaro per il 2016 e azzererebbe l’elevato addebito dei quattro anni pregressi.
Si comprende che il problema è di delicata importanza ed esige la collaborazione di tutte le forze politiche, se davvero tengono al mondo agricolo cosi come scrivono quotidianamente.
I sindaci e i convenuti a Scanzano Jonico il 12 gennaio scorso hanno ribadito la necessità imprescindibile di un incontro con il presidente Pittella e con l’assessore Braia. L’auspicio è che tempestivamente si affronti e si risolva la delicata questione EIPLI. Intanto la mobilitazione continua e si prosegue con la raccolta firme.
Enzo Devincenzis
Consigliere Comunale
Montalbano Città Futura"                                                                                      



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi