home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.785.976 visualizzazioni ]
02/01/2017 12:23:37 - Articolo letto 2681 volte

CAPODANNO A MATERA: IN MIGLIAIA IN PIAZZA PER SALUTARE IL 2017

Capodanno 2017 a Matera (foto Antonio Genovese) Capodanno 2017 a Matera (foto Antonio Genovese)
Capodanno 2017 a Matera (foto Antonio Genovese) Capodanno 2017 a Matera (foto Antonio Genovese)
Media voti: CAPODANNO A MATERA: IN MIGLIAIA IN PIAZZA PER SALUTARE IL 2017 - Voti: 0
E’ stato un vero e proprio rito collettivo quello che il 31 dicembre, i materani hanno celebrato in piazza Vittorio Veneto
Matera E’ stato un vero e proprio rito collettivo quello che IL 31 dicembre, i materani hanno celebrato in piazza Vittorio Veneto per salutare l’arrivo del 2017.
Lo spettacolo promosso dall’amministrazione comunale si è aperto qualche minuto prima delle 22,30 con l’arrivo sul palco di piazza Vittorio Veneto delle Gemelle Squizzato che hanno condotto la serata e introdotto il musicista materano Antonello Fiamma. Tre i brani che ha eseguito e che hanno avviato la serata mentre la piazza si affollava sempre di più.
Subito dopo è stata la volta di Alessandro Di Leo, giovane cantautore materano che ha presentato il singolo “La mia anima”.  A Numa Palmer, madrina Unicef e ambasciatrice del Giubileo dell’Educazione, il compito di illustrare il progetto “Terra promessa” che la impegna e che ha portato al gemellaggio con Matera . Sul palco di Matera Numa Palmer ha presentato “Noi siamo amore”  che nella versione italiana è stata scritta da Vincenzo Incenzo.  Con le immagini più belle di Matera e di alcuni luoghi della vicina Puglia, invece, è stato realizzato  il videoclip di “Non andare via” il secondo brano che Numa ha presentato e che è stato scritto con Alberto Zeppieri, direttore artistico dell’Unicef.
L’assessore agli eventi Massimiliano Amenta, salito sul palco ha ricordato che “La piazza in cui siamo stasera è piena di calore, di gente, ha una storia millenaria e racconta un popolo con tradizioni antiche. Questa città è la storia del passato, del presente e lo sarà anche nel futuro. Stasera qui c’è l’internazionalità dell’Unicef, ci sarà la musica dei Dire Straits Legacy con un concerto dal respiro internazionale. Il grande abbraccio di questa città è commovente. Davanti a noi ci sono due anni che ci separano da una meta importante, il 2019, in cui saremo Capitale europea della  Cultura, un ricnoscimento che è il nostro vanto”.
Sono stati Phil Palmer e i  Dire Straits Legacy a infiammare ancora di più  la piazza materana aprendo il concerto con “Telegraph road”, seguita da “Expresso love”, “Once upon a time” e classici come “Walk of life” che ha salutato i primi minuti del 2017, subito dopo il brindisi sul palco. A seguire pezzi storici della band come “Romeo & Juliet”, “Tunnel of love” e “Sultans of swing” per chiudere con la celebre “Money for nothing”.
Un passo nel grande rock che ha cambiato la storia della musica e che, anche ieri, ha fatto sentire il calore di Matera a grandi musicisti come Phil Palmer, Alan Clark, Danny Cummings,Mel Collins, Steve Ferrone, Michael Feat, Marco Caviglia e Primiano Dibiase.
La notte materana è proseguita con il dj set di Saverio Pepe e l’animazione di Paolo Irene.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi